Sogni di visitare l’Islanda ma i tour che trovi in giro non ti convincono perché sembrano spostare carovane di turisti? Sei invece alla ricerca di un’esperienza più intima, che ti permetta di connetterti a 360 gradi con la realtà che andrai a conoscere? Il nostro tour è quello che fa per te! Dimentica autobus stipati di persone che visitano di corsa l’isola da nord a sud e parti con noi! Sette giorni, poche persone… ti faremo toccare con mano la vera essenza dell’Islanda, prediligendo un turismo slow, fatto di poche cose ma significative e coinvolgenti. Per apprezzare persone e paesaggi proprio come fa un islandese!



DAL 06 AL 13 MARZO 2023
Scopri un’esperienza a stretto contatto con la natura wild dell’Islanda
Keflavick | Akureyri | Myvatn | Eyjafiordur | Siglofjordur | Sky Lagoon | Circolo D’Oro | Reykjavik
Pacchetto Esperienziale: 8 giorni/7 notti
Quota individuale di partecipazione: 3.480€
Supplemento camera singola: 390€
INCLUSA ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO E TUTELA CANCELLAZIONE CAUSA COVID E DECRETI
Programma di viaggio
06 marzo 2023 – Italia – Reykjavik
Eccoci arrivati al giorno tanto atteso della partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa! Finalmente ci conosceremo di persona dopo tanti scambi tra email e telefono!
Dopo il disbrigo delle pratiche aeroportuali siamo pronti a partire in direzione Copenhagen dove dopo un cambio di volo proseguiremo per Keflavik. All’arrivo dopo aver recuperato i bagagli, incontreremo la guida e ci dirigeremo verso il centro di Reykjavik. Sistemazione nelle camere prenotate e pernottamento..
07 marzo 2023 – Reykjavik
Dopo un’ottima prima colazione oggi siamo andremo alla scoperta della capitale. In mattinata con la nostra guida partiremo per un’intrigante escursione “culinaria” a piedi per le vie di Reykjavik, dove degusteremo, passeggiando per il centro, le prelibatezze nascoste dell’Islanda. Un ottimo modo per entrare in contatto con la cultura islandese attraverso la gastronomia. Sono previste varie soste per assaggiare prelibatezze di questo Paese artico. Il tour può essere considerato a tutti gli effetti un pasto completo visto che alla fine della passeggiata saremo ben sazi.
Nel pomeriggio tempo a disposizione per scoprire in autonomia gli angoli nascosti di questa curiosa capitale.
Cena libera. Pernottamento in hotel.

08 marzo 2023 – Nord Islanda (Akureyri – Myvatn – Akureyri)
Dopo un’ottima prima colazione in hotel è già il momento di spostarci verso l’aeroporto di Reykjavik. Si vola verso nord: direzione Akureyri, appena 100 km sotto il Circolo polare artico!
Appena arrivati non vogliamo perdere nemmeno un attimo della fantastica avventura che ci aspetta e ci dirigiamo subito verso la zona di Myvatn per un’affascinante escursione nelle selvagge terre islandesi. La prima sosta è prevista nei pressi della magnifica cascata di Godafoss dove conosceremo la sua storia che si perde nel tempo e si intreccia con le leggende vichinghe in un legame indissolubile. Ma non solo questo ci attende: le formazioni di lava di Dimmuborgir, il cui nome significa Fortezza Oscura e che creano un paesaggio lunare, i crateri di Skutustadir e la zona geotermica di Hveraroend sono solo alcune delle meraviglie che potremmo ammirare. Qui la flora e la fauna sono una ricchezza inestimabile che creano una danza di colori, sfumature e contrasti che resteranno impressi nella tua mente e nel tuo cuore per sempre. Proprio per questo motivo quest’area è stata scelta come set delle riprese della serie ‘Il Trono di Spade’ per tutte le vicende che si svolgono a nord del Muro di Ghiaccio.
Nel tardo pomeriggio rientreremo in hotel per il successivo pernottamento.

09 marzo 2023 – Akureyri – Eyjafjörður (Escursione in Barca Avvistamento Cetacei)
Anche oggi la giornata inizia con un’abbondante colazione. Al mattino ci concederemo del tempo per una passeggiata nella caratteristica cittadina di Akureyri, per scoprire come si svolge la vita nell’estremo nord di un paese artico. Il fulcro di questo affascinante paesino è la Akureyrakirka, la chiesa luterana le cui vetrate riccamente decorate letteralmente raccontano la storia e l’evoluzione del cristianesimo in Islanda.
La sua posizione privilegiata in cima ad una collina la rende un punto visibile da qualsiasi punto tu ti trovi. E’ un luogo verso cui gli abitanti possono sempre volgere lo sguardo per cercare sostegno o per condividere una gioia. Una sorta di ‘porto sicuro’ su cui poter sempre fare affidamento.
Un altro punto di interesse molto affascinante di Akyreyri sono i giardini botanici che ospitano e tutelano esemplari unici della flora di tutta l’isola.
Ecco che la situazione inizia ora a movimentarsi: dopo la tranquilla passeggiata che ha dato il via alla giornata si parte per il whale watching! Non vedi anche tu l’ora di ammirare da vicino i giganti del mare? Noi incrociamo sempre le dita e ci auguriamo di vedere tantissime balene ma si sa che la natura non si comanda. Non preoccuparti però, nel caso non riuscissimo ad avvistare i grandi cetacei lo spettacolo sarà comunque assicurato dal fascino dei paesaggi artici che potremo ammirare, oltre alla vista di Akureyri e dell’ Eyjafjörður, dal mare.
Una volta rientrati ci dirigeremo verso l’hotel per trascorrere la serata ed il pernottamento.

10 marzo 2023 – Akureyri – Siglofjordur – Akureyri
Dopo la prima colazione, la giornata di oggi è dedicata alla scoperta di villaggi rurali e chiesette della parte settentrionale dell’Islanda, testimoni di un passato legato alla terra, alla natura e ai ritmi che la stessa scandisce. Attraverseremo paesaggi mozzafiato, accarezzando i fiordi del nord, che ti costringeranno a tenere sempre in mano la macchina fotografica per essere certo di non perdere nemmeno uno degli scatti memorabili che potrai fare qui.
Arriveremo fino a Siglofjördur dove è previsto il pranzo libero, per poi rientrare nel pomeriggio ad Akureyri.
Ci apprestiamo a trascorrere una serata diversa dalle altre… andremo in una fattoria locale per incontrare una famiglia del posto e per cenare insieme a loro. Non credi anche tu che sia un ottimo modo per passare una piacevole serata in compagnia e per conoscere meglio le persone ed il territorio, per fare domande e comprendere meglio la realtà che stai scoprendo in questi giorni? Ma non è finita qui: la fattoria si trova in una zona remota, praticamente senza inquinamento luminoso. Sai cosa vuol dire questo? Che con un po’ di fortuna la notte ci regalerà anche la possibilità di ammirare una meravigliosa aurora boreale!
Dopo aver fatto il pieno di prelibatezze e meraviglia, rientreremo con calma per il pernottamento.

11 marzo 2023 – Akureyri – Reykjavik – cratere Kerio – Gullfoss
Eccoci arrivati al quinto giorno in Islanda! Come passa in fretta il tempo in una destinazione così ricca ed affascinante come questa!
Oggi prenderemo il volo verso Reykiavik, per poter poi raggiungere lo spettacolare cratere Kerio e successivamente Gullfoss dove ci aspetta la sua affascinante cascata, conosciuta proprio come ‘la cascata d’oro’ per via dei riflessi spettacolari che accarezzano le sue acque nei giorni di bel tempo. E’ creata dalla caduta del fiume Hivta che nella sua corsa verso l’oceano affronta due salti: uno di 11 metri ed uno di 21 che contribuiscono a rendere questa la più imponente cascata d’Islanda. Davanti a questo spettacolo è praticamente impossibile rimanere impassibili: la natura ci sa stupire e meravigliare ancora una volta! Dopo aver avuto tutto il tempo per ammirare questo piccolo pezzettino di mondo, rientriamo in hotel. Per chi lo vorrà ci sarà la possibilità di andare alla Secret Lagoon per godersi un po’ di relax prima della cena e del pernottamento.

12 marzo 2023 – Circolo d’oro – Blue Lagoon – Keflavik
La giornata inizia come sempre con un’abbondante colazione. Per concludere uno dei più incantevoli viaggi esperienziali che organizziamo in Islanda non potevamo non accompagnarti nel percorso più conosciuto al mondo denominato Circolo d’oro. Benché si tratti una delle mete turistiche più rinomate e solitamente più frequentate perché i suoi paesaggi meritano senza dubbio di essere visti, il periodo dell’anno ci permetterà di percorrerlo con maggiore tranquillità rispetto all’estate. Si parte dalla cascata di Gullfoss che abbiamo imparato a conoscere nella giornata di ieri. Proseguiremo poi per la zona dei Geysir dove si trova il famoso Strokkur che erutta regolarmente ogni 4/8 minuti e il cui getto probabilmente ti lascerà a bocca aperta per la sua potenza. L’ultima sosta è prevista a Thingvellir, sede del più antico parlamento al modo e luogo in cui si può osservare la spaccatura tra la faglia tettonica europea e quella americana. Potrete stare contemporaneamente su due continenti diversi! Non trovi anche tu che sia un incredibile mix di natura e cultura?
Anche per oggi, per chi lo desidera, è prevista una sosta benessere presso la Blue Lagoon, per immergersi nelle sue acque calde per rigenerarsi prima della cena e del pernottamento in hotel e in vista della partenza che ci attende, a malincuore, domani.

13 marzo 2023 – Arrivederci Islanda
Purtroppo è già arrivato il momento di congedarci da questa terra ricca di fascino e dalle numerose suggestioni ed emozioni che ci ha regalato in questa intensa settimana.
Dopo la colazione ci trasferiremo all’aeroporto di Keflavik che ci aveva accolto il primo giorno e dopo le pratiche di imbarco partiremo con un volo di linea per il rientro in Italia. Fine dei servizi.

La quota comprende:
- Volo di linea Sas con partenza da MILANO MALPENSA
- Volo interno Icelandair da Reykjavik ad Akureyri e ritorno in classe economica
- Franchigia bagaglio da stiva e oneri aeroportuali
- 7 pernottamenti presso Hotel di categoria 4 stelle in pernottamento e colazione
- 5 cene in hotel
- 1 cena tipica presso abitazione di una famiglia islandese
- 1 sera food tour città di Reykjavick
- Escursione Whale Watching
- Ingresso Sky Lagoon con programma 7 rituali e ingresso Pure Pass
- Tutti i trasferimenti interni
- Guida parlante italiano per tutta la durata del tour
- Presenza di accompagnatore Scoprire Il Mondo
- Assicurazione medico bagaglio – Covid Free
La quota non comprende:
- Pasti e bevande dove non indicato
- Escursioni non indicate in programma
- Mance e tutto ciò non espressamente indicato nella quota comprende