Spesso quando arriva il momento di scegliere dove andare in vacanza, le prime destinazioni che saltano in mente sono i luoghi più conosciuti e famosi.
Rinomati per la loro bellezza e importanza storica o, magari, per il divertimento e la vita notturna, a seconda delle preferenze e dei gusti di ognuno.
Esiste un numero sempre crescente di persone, però, a cui non basta trascorrere il tempo libero solo in maniera spensierata, divertente e rilassante.
Che non si accontenta di girare il mondo con il naso all’insù, visitando soltanto i monumenti, le opere d’arte e le attrazioni proposte e raccomandate un po’ a tutti.
Né si affanna ad accaparrarsi l’ultimo posto libero nelle località di mare e montagna più di tendenza e alla moda.
Tutt’altro…
Queste persone vogliono scoprire luoghi speciali ma tenersi lontani dal turismo di massa.
Conoscere le tradizioni, i costumi e le usanze dei paesi che incontrano.
Calarsi nella realtà socio-culturale dei popoli con cui interagiscono per sperimentare, in prima persona, esperienze di vita reali, veraci ed autentiche.