Se pensi all’Inghilterra rurale, con i suoi paesaggi da cartolina e i villaggi di pietra color miele, probabilmente stai immaginando le Cotswolds, una delle aree più pittoresche e affascinanti del Regno Unito. Questa regione, designata come Area of Outstanding Natural Beauty (AONB) nel 1966, si estende su quasi 2.000 km² attraversando sei contee, tra cui il Gloucestershire, l’Oxfordshire e il Warwickshire.

Ma cosa rende le Cotswolds così speciali? Il fascino senza tempo dei suoi villaggi, i pub accoglienti con stufe a legna, le colline ondulate e le dimore storiche rendono questo angolo d’Inghilterra un luogo imperdibile per chi ama la tranquillità della campagna e la bellezza autentica dei borghi medievali. Se sogni un viaggio nelle Cotswolds, preparati a scoprire paesaggi fiabeschi, esperienze uniche e luoghi perfetti per scattare foto da cartolina. Ecco cosa vedere nelle Cotswolds e come vivere al meglio la campagna inglese.
Dove si trovano le Cotswolds e come raggiungerle
Le Cotswolds si trovano nell’Inghilterra centrale e sud-occidentale, a circa due ore di auto da Londra, rendendole una meta perfetta per un weekend fuori porta o come tappa di un viaggio più lungo alla scoperta della campagna inglese.
Come arrivare nelle Cotswolds?
- In auto: è il modo migliore per esplorare la regione in totale libertà, percorrendo strade panoramiche che si snodano tra colline, villaggi e castelli;
- In treno: le città principali più vicine alle Cotswolds sono Oxford, Cheltenham e Bath, da cui si possono prendere autobus locali o taxi per raggiungere i villaggi più iconici;
- In aereo: l’aeroporto più vicino è Londra Heathrow, a circa due ore di distanza. Gli aeroporti di Bristol e Birmingham sono alternative valide, situati a poco più di un’ora dalla regione.
Cosa vedere nelle Cotswolds: i villaggi più belli
Le Cotswolds sono famose per i loro villaggi pittoreschi, caratterizzati da cottage in pietra calcarea color miele, tetti di paglia e giardini curati. Ecco alcune delle località più affascinanti da non perdere:
Castle Combe: il villaggio più bello d’Inghilterra
Spesso definito il villaggio più bello d’Inghilterra, Castle Combe è una cartolina vivente. Qui il tempo sembra essersi fermato: non ci sono insegne moderne o lampioni, solo antiche case in pietra e un piccolo ponte che attraversa il fiume Bybrook.
Bourton-on-the-Water: la Venezia delle Cotswolds
Con i suoi ponticelli di pietra che attraversano il fiume Windrush, Bourton-on-the-Water è uno dei villaggi più fotografati della regione. È anche sede del Dragonfly Maze, un labirinto per chi ama i puzzle e le sfide all’aria aperta.
Stow-on-the-Wold: il cuore medievale delle Cotswolds
Perfetta per gli amanti della storia, Stow-on-the-Wold è un antico villaggio di mercato famoso per la sua chiesa di St. Edward, il cui ingresso sembra uscito direttamente da una fiaba. Qui puoi trovare negozi di antiquariato, gallerie d’arte e pub storici.
Bibury: il villaggio più fotografato
Uno dei borghi più iconici delle Cotswolds, Bibury è celebre per Arlington Row, una fila di cottage medievali costruiti nel XVII secolo, simbolo indiscusso della bellezza rurale inglese.
Chipping Campden: la perla nascosta delle Cotswolds
Questo villaggio dal fascino senza tempo è noto per la sua High Street, una delle più belle d’Inghilterra, fiancheggiata da edifici storici e locande tipiche.
5 cose da fare nelle Cotswolds: esperienze da non perdere
Percorrere il Cotswold Way National Trail
Se ami il trekking, non perdere il Cotswold Way National Trail, un sentiero panoramico di oltre 160 km che attraversa l’intera regione, regalando scorci mozzafiato sulla campagna inglese.
Visitare il Castello di Sudeley
Situato vicino a Winchcombe, il Castello di Sudeley è un’imperdibile residenza storica con giardini spettacolari e una lunga storia che coinvolge Re Carlo I e Caterina Parr, l’ultima moglie di Enrico VIII.
Scoprire i mercatini di Cirencester
Conosciuta come la capitale delle Cotswolds, Cirencester è un’ex città romana con musei, negozi di antiquariato e una vivace scena artistica.
Assaporare la cucina locale nei pub storici
Nessun viaggio nelle Cotswolds è completo senza una tappa in un pub tradizionale. Alcuni dei migliori includono:
- The Wild Rabbit a Kingham;
- The Ebrington Arms vicino a Chipping Campden;
- The Porch House a Stow-on-the-Wold, il pub più antico d’Inghilterra.
Visitare Blenheim Palace, la residenza di Churchill
A pochi passi dalle Cotswolds si trova Blenheim Palace, una delle residenze più sfarzose d’Inghilterra e luogo di nascita di Winston Churchill. Il palazzo e i suoi giardini sono ricchi di cimeli e perfetti per una giornata all’insegna della storia e della cultura.
Curiosità sulle Cotswolds: tra storia, tradizioni e paesaggi da sogno
Un’area di straordinaria bellezza naturale
Le Cotswolds si estendono per un totale di quasi 2.000 km quadrati, attraversando sei contee inglesi, tra cui Gloucestershire, Oxfordshire e Wiltshire. Dal 1966, questa regione è stata designata come AONB (Area of Outstanding Natural Beauty), una protezione speciale che ne preserva la bellezza naturale, il paesaggio collinare e l’architettura storica. Grazie a questa tutela, le Cotswolds hanno mantenuto il loro fascino senza tempo, rendendole una delle destinazioni più amate dagli appassionati di natura e storia.
La pietra color miele e le case storiche
Uno degli elementi distintivi delle Cotswolds è l’architettura unica, caratterizzata da cottage costruiti con la pietra oolitica locale. Questa pietra, estratta da cave presenti nella regione fin dal Medioevo, assume sfumature diverse a seconda della zona:
- A nord tende a essere di un caldo colore marrone dorato miele;
- A sud si avvicina a tonalità più argentee, conferendo un aspetto leggermente diverso ai villaggi.
Molti degli edifici storici sono classificati come “listed buildings”, ovvero protetti da restrizioni che impediscono modifiche significative, garantendo la conservazione del loro fascino originale. William Morris, uno dei fondatori del movimento Arts and Crafts, rimase talmente colpito dalla bellezza delle Cotswolds da contribuire alla conservazione di numerosi edifici storici.
Un tempo famosa per la lana più pregiata d’Europa
Durante il XVI secolo, le Cotswolds erano rinomate per la produzione di lana, considerata tra le più pregiate d’Europa. La ricchezza della regione derivava dalle immense greggi di pecore, tanto che i villaggi più prosperi costruirono chiese monumentali, oggi conosciute come “wool churches” (chiese della lana). Tetbury, in particolare, divenne un importante centro del commercio laniero, con il suo storico mercato della lana ancora visibile oggi.
Broadway Tower: un panorama su 16 contee
Nel cuore delle Cotswolds si trova Broadway Tower, una torre costruita nel XVIII secolo per volontà della contessa di Coventry. Questo edificio non era solo un punto panoramico, ma anche un luogo di ritrovo per artisti e scrittori. Dalla cima della torre, nelle giornate limpide, si possono vedere fino a 16 contee inglesi, regalando uno dei panorami più spettacolari della regione.
Painswick: la “Regina delle Cotswolds”
Painswick, uno dei villaggi più eleganti della regione, è noto come la “Regina delle Cotswolds”. Il suo simbolo più iconico è la chiesa di St. Mary, circondata da 99 alberi di tasso, potati con precisione millimetrica. Secondo la leggenda, il centesimo albero non crescerà mai, perché sarebbe maledetto!
Le Cotswolds e la letteratura inglese
Le Cotswolds hanno ispirato grandi autori della letteratura inglese, come Jane Austen e Beatrix Potter, e continuano a essere un set cinematografico per film e serie TV di successo. Alcuni esempi famosi includono Downton Abbey, Harry Potter e Orgoglio e Pregiudizio. Non è un caso che Hugh Grant e Lily Allen abbiano acquistato una casa qui, attratti dal fascino senza tempo di questa terra.
I Chipping Steps di Tetbury: un salto nel passato
Uno degli angoli più affascinanti delle Cotswolds è il Chipping Steps a Tetbury, una ripida scalinata medievale fiancheggiata da antichi cottage di pietra. Un tempo abitati dai tessitori locali, oggi questi edifici sono protetti come patrimonio storico, offrendo un autentico viaggio nel tempo.
Dove dormire nelle Cotswolds: le migliori sistemazioni
Dormire nelle Cotswolds significa scegliere tra affascinanti cottage in pietra, eleganti manor house e locande di charme. Ecco alcune opzioni consigliate:
- DORMY HOUSE (Broadway) – Perfetto per un soggiorno romantico con spa;
- THE SLAUGHTERS MANOR HOUSE (Lower Slaughter) – Elegante dimora di campagna con ristorante stellato;
- THE WILD RABBIT (Kingham) – Un’accogliente locanda con design rustico-chic.
Quando visitare le Cotswolds? Il periodo migliore
Le Cotswolds sono meravigliose tutto l’anno, ma ogni stagione ha il suo fascino:
- Primavera (marzo-maggio): I prati fioriscono e i villaggi si riempiono di colori;
- Estate (giugno-agosto): Perfetta per escursioni e festival locali;
- Autunno (settembre-novembre): Il foliage rende il paesaggio ancora più suggestivo;
- Inverno (dicembre-febbraio): Atmosfera magica, specialmente nei pub con camino acceso.
Le tradizioni nelle Cotswolds: un viaggio nel tempo tra cultura e usanze locali
L’architettura tradizionale: il fascino della pietra dorata
Le Cotswolds sono rinomate per la loro architettura distintiva, caratterizzata dall’uso della Golden Cotswolds Stone, una pietra color miele che conferisce ai villaggi un aspetto uniforme e senza tempo. Tutti gli edifici storici e le nuove costruzioni devono rispettare questo stile architettonico tradizionale, mantenendo l’integrità visiva di questa area di straordinaria bellezza naturale. I villaggi più iconici, come Burford e Snowshill, sono esempi perfetti di questa affascinante uniformità.
I mercati agricoli e il commercio della lana: un passato prospero
I mercati agricoli sono parte integrante della cultura delle Cotswolds, risalenti ai tempi in cui i Butter Cross, strutture coperte situate nelle piazze dei villaggi, fungevano da luoghi di scambio per prodotti freschi come burro, latte e uova. Ancora oggi, Stow-on-the-Wold ospita mercati che rievocano la tradizione, offrendo ai visitatori l’opportunità di assaporare liquori e vini locali, formaggi artigianali e dolci tipici.
Nel Medioevo, le Cotswolds erano uno dei principali centri europei per la produzione della lana pregiata. Villaggi come Chipping Campden divennero fulcro del commercio tessile, arricchendosi grazie alle esportazioni verso le grandi città. La lana delle Cotswolds Lions, una razza di pecore autoctona, era particolarmente richiesta per la sua qualità superiore.
Tradizioni uniche: il football fluviale e il tè del pomeriggio
Tra le cose divertenti da fare nelle Cotswolds, un evento imperdibile è il football fluviale di Bourton-on-the-Water, che si svolge ogni estate nel fiume Windrush. Questa variante del calcio tradizionale vede i giocatori sfidarsi con l’acqua che arriva alle ginocchia, in una competizione tanto spettacolare quanto insolita!
Non si può parlare di tradizioni inglesi senza menzionare il tè del pomeriggio. Stow-on-the-Wold è uno dei luoghi migliori per provare il classico Afternoon Tea, servito con scones, clotted cream e marmellata. Lucy’s Tea Room, una delle sale da tè più autentiche della regione, è il posto perfetto per un’esperienza dal sapore d’altri tempi.
I pub storici: il cuore della vita sociale nelle Cotswolds
I pub storici delle Cotswolds sono più che semplici luoghi di ritrovo: sono veri e propri monumenti viventi della tradizione locale. Uno dei più iconici è il Fleece Inn, situato nel villaggio di Southrop e gestito dal National Trust. Questo pub risale al XV secolo e ha mantenuto intatto il suo fascino medievale, con stufe a legna, travi in legno originali e piatti tipici della cucina inglese.
Le Cotswolds non sono solo un luogo da visitare, ma un angolo d’Inghilterra dove la storia e le tradizioni continuano a vivere, rendendo ogni viaggio un’esperienza indimenticabile. Amiamo le Cotswolds proprio per questo: perché custodiscono un passato che è ancora parte della loro identità.
Viaggio nelle Cotswolds: lasciati incantare dalla campagna inglese
Che tu sia un amante della natura, della storia o semplicemente in cerca di un viaggio rilassante tra paesaggi da sogno, le Cotswolds sapranno conquistarti. Con villaggi pittoreschi, manieri storici e panorami mozzafiato, questa regione incarna il fascino autentico della campagna inglese.
Pronto a partire? Scopri i nostri tour esclusivi e vivi la magia delle Cotswolds con noi!