Skip to content

Come scegliere le scarpe da trekking giuste per le tue avventure

Scegliere le scarpe da trekking perfette è un passo fondamentale per affrontare ogni escursione con sicurezza e comfort. Una calzatura inadatta può trasformare un’esperienza meravigliosa in un vero incubo, causando vesciche, dolori e una minore stabilità su terreni sconnessi.

In questa guida dettagliata, ti spiegheremo come scegliere le scarpe da trekking più adatte a te, tenendo in considerazione tipologia di terreno, livello di esperienza e comfort del piede.

Se ti stai chiedendo “quale scarpa da trekking scegliere?”, continua a leggere: troverai consigli pratici per trovare il modello perfetto e goderti le tue avventure outdoor senza pensieri.

Scarpa da trekking o scarpone? Quale scegliere in base al terreno

Una delle prime domande che ci si pone prima di scegliere le scarpe da trekking è: meglio una scarpa bassa o uno scarpone alto?

La risposta dipende da tipo di percorso, peso dello zaino e preferenze personali.

Scarpe da trekking basse

  • Migliori per: sentieri facili e poco tecnici, trekking leggeri, escursioni giornaliere;
  • Vantaggi: leggere, offrono più libertà di movimento, permettono una camminata più naturale;
  • Svantaggi: minore protezione della caviglia, non adatte a sentieri molto sconnessi.

Scarponi da montagna

  • Migliori per: sentieri irregolari, trekking impegnativi, percorsi di più giorni con zaino pesante;
  • Vantaggi: maggiore stabilità e protezione della caviglia, perfetti per percorsi più impegnativi;
  • Svantaggi: più pesanti, meno flessibili.

Se sei un principiante, opta per scarpe da trekking basse su sentieri facili. Se invece affronti trekking più impegnativi, gli scarponi alti offrono maggiore protezione e sostegno alle caviglie.

Scegliere il modello giusto: le 5 caratteristiche fondamentali

come scegliere le scarpe da trekking gruppo scoprire il mondo

Quando stai per scegliere delle scarpe da trekking, tieni in considerazione questi 5 fattori:

Impermeabilità e traspirabilità

L’acqua può essere il peggior nemico di un’escursione. Per questo motivo, è fondamentale scegliere scarpe da trekking impermeabili, ma allo stesso tempo traspiranti.

  • Materiali consigliati: Gore-Tex® (GTX), una membrana che mantiene il piede asciutto e permette al sudore di evaporare;
  • Meglio scarpe impermeabili o traspiranti? Meglio scegliere un modello che garantisca entrambe le caratteristiche, così il piede rimarrà asciutto anche dopo ore di cammino.

Suola: presa e ammortizzazione

Una buona suola è essenziale per affrontare ogni tipo di percorso.

  • Miglior suola: quelle conbattistrada scolpito e grip ottimale per garantire maggiore stabilità;
  • Suola in Vibram®: offre ottima trazione e resistenza all’usura;
  • Ammortizzazione: evita dolori alle articolazioni durante la camminata.

Se affronti percorsi con terreno tecnico o fangoso, opta per scarponi con suola più aggressiva e tassellata.

Comfort e calzata

  • Scegliere la misura giusta: il piede potrebbe gonfiarsi durante il trekking, quindi lascia sempre un po’ di spazio tra dita e punta della scarpa;
  • Provare le scarpe con calzini da trekking: simula l’esperienza reale e verifica che la calzatura sia confortevole;
  • All’interno della calzatura deve esserci spazio sufficiente per non comprimere il piede.
come scegliere le scarpe da trekking camminata scoprire il mondo

Stabilità e supporto alla caviglia

  • Scarponi alti garantiscono maggior sostegno alle caviglie, soprattutto su sentieri irregolari;
  • Scarpe basse offrono più libertà di movimento su percorsi semplici.

Peso e durata nel tempo

  • Più leggere sono le scarpe, meno affaticano le gambe e le articolazioni;
  • Scarpe più robuste offrono maggiore durata nel tempo;
  • Meglio scegliere scarpe da trekking con tomaia resistente, in modo che possano durare più stagioni.

Come scegliere la taglia corretta delle scarpe da trekking

Non sai come scegliere il numero giusto? Segui questi consigli:

  • Prova le scarpe nel pomeriggio: il piede tende a gonfiarsi dopo alcune ore;
  • Usa sempre i calzini da trekking: se scegli scarponi, prova anche con calze termiche;
  • Punta della scarpa: deve esserci almeno 1 cm di spazio tra le dita e la punta;
  • Allaccia bene la scarpa: per verificare che il piede sia ben fermo e stabile.

Se sei tra due numeri, opta per il più grande: durante le escursioni, il piede potrebbe gonfiarsi.

Scarpe da trekking per uomo e donna: quali differenze?

Le scarpe da trekking per donna hanno unaforma del piede più stretta e leggermente più alta sul collo del piede.

  • Scarpa da uomo: più ampia, adatta a piedi più larghi;
  • Scarpa da donna: più avvolgente, perfetta per piedi più affusolati.

Chiedendo come scegliere il modello giusto, affidati a un negozio specializzato per trovare le scarpe da trekking perfette per te.

Dove acquistare le scarpe da trekking

  • Negozi specializzati: ideali per provare diversi modelli di scarpe da trekking e farsi consigliare;
  • E-commerce outdoor: pratico per trovare diversi modelli, ma attenzione alla taglia;
  • Outlet e negozi sportivi: ottima scelta per trovare migliori scarpe da trekking a prezzo scontato.

Se possibile, prova sempre le scarpe prima di acquistarle.

Trova le scarpe da trekking perfette per le tue avventure

Scegliere le scarpe giuste per il trekking è un passo fondamentale per godersi ogni escursione senza fastidi.

come scegliere le scarpe da trekking spiegata scoprire il mondo
  • Scarponi alti per sentieri impegnativi e pesi elevati.
  • Scarpe basse per trekking più leggeri e sentieri facili.
  • Impermeabilità e suola sono caratteristiche essenziali.
  • Comfort e misura corretta per evitare dolori e vesciche.

Ora che sai come scegliere le scarpe da trekking, sei pronto per partire all’avventura.

Hai bisogno di aiuto per organizzare il tuo trekking?

Scopri come scegliere il miglior itinerario. Contattaci per ricevere consigli personalizzati e pianificare al meglio la tua prossima avventura.

articoli correlati

Europa

Hai mai sognato le isole norvegesi? Di navigare tra fiordi incantati, di passeggiare in villaggi di pescatori dove il tempo sembra essersi fermato, o di assistere allo spettacolo celestiale dell’aurora [...]

Europa

Cornovaglia, dove si trova e perché visitarla? Questa spettacolare regione, situata nel sud-ovest della Gran Bretagna, è una delle destinazioni più affascinanti del Regno Unito. Caratterizzata da scogliere a picco [...]

Europa

Sei pronto a scoprire l’isola di Karpathos? Benvenuto a Karpathos (in italiano Scarpanto), seconda isola del Dodecaneso, baciata dalle acque cristalline del Mar Egeo, dove il tempo sembra danzare al ritmo [...]

Galleria