Trekking SICILIA incontaminata: a passo lento tra il blu delle EGADI e il verde di ERICE

DAL 27 SETTEMBRE AL 04 OTTOBRE

Un viaggio a piedi tra le meraviglie della Sicilia occidentale, alla scoperta delle Isole Egadi e dei paesaggi più autentici tra mare, natura e borghi storici. Trekking panoramici a Favignana, Marettimo, Levanzo e nelle riserve naturali dello Zingaro e di Monte Cofano, con momenti di relax, sapori locali e un gruppo affiatato. Un’esperienza completa tra emozioni, sentieri e bellezza..

Favignana | Levanzo | Marettimo | Erice | Riserva dello Zingaro | Riserva Monte Cofano |

€ 1.980

Pacchetto  formula Trekking08 giorni/07 notti

Quota Individuale di partecipazione: € 1.980

Supplemento camera singola: € 315
Partenza voli da: MILANO MALPENSA 

Vuoi pagare a rate?
Nessun problema, contattaci attraverso il modulo informazioni

Viaggiare a fine settembre, inizio ottobre, significa scoprire la Sicilia nel suo momento più autentico: il clima è ancora piacevolmente caldo, il mare accogliente, i sentieri silenziosi e la luce dorata regala sfumature uniche ai paesaggi. È il tempo perfetto per camminare senza fretta, assaporare ogni dettaglio e vivere l’isola lontano dalla folla, immersi nella pace e nella bellezza.

PERCHE' QUESTO VIAGGIO:

  • Un itinerario pensato per chi ama camminare nella natura, tra sentieri costieri, riserve naturali e isole incontaminate. Un modo attivo e coinvolgente per vivere la Sicilia, lontano dal turismo di massa.
  • Ogni giornata si conclude con cene tipiche, sapori locali e convivialità: un viaggio anche attraverso il gusto, in compagnia.
  • Dalle Isole Egadi alla Riserva dello Zingaro alla spiaggia di Cornino, ogni giornata regala scenari spettacolari, perfetti per chi ama la natura, la fotografia e le emozioni vere.
  • Non solo camminate, ma anche momenti culturali (Ex Stabilimento Florio, antiche saline e borgo di Erice), relax in spa, e tempo libero al mare: un equilibrio perfetto tra attività e rigenerazione.
  • Spostamenti con aliscafo e transfer privati, senza stress logistico. Si parte da Milano e si viaggia in gruppo, tutto organizzato per una vacanza senza pensieri.
  • La tappa finale del viaggio offre comfort, spa e viste rilassanti, per rigenerarsi dopo le escursioni e concludere in bellezza.
  • Presenza di guida trekking residente in Sicilia e accompagnatore Scoprire il Mondo per tutta la durata del viaggio 

1.980€

Vuoi maggiori informazioni per partecipare a questo tour di gruppo o per personalizzarlo in base alle tue esigenze e desideri?

    Nome:

    Email:

    Telefono:

    Città di partenza:

    Messaggio:

    Informativa privacy

    PROGRAMMA DI VIAGGIO

    DAY 01

    27 settembre 2025 - Partenza ... Favignana arriviamo!

    Oggi inizia la nostra avventura! Ci ritroviamo tutti a Milano Malpensa, tra valigie, sorrisi e quell’emozione tipica delle partenze. Dopo i saluti e qualche foto di rito, ci imbarchiamo sul volo diretto verso Trapani, pronti a lasciarci alle spalle la routine per qualche giorno di sole, mare e libertà.

    Nel pomeriggio atterriamo in terra siciliana, accolti dal caldo abbraccio del sud e dal profumo del Mediterraneo. Ritirati i bagagli, ci dirigiamo subito verso il porto di Trapani, dove ci aspetta l’aliscafo che ci porterà dritti a Favignana, la perla delle Egadi.

    Il viaggio in mare è breve ma suggestivo, con il vento tra i capelli e lo sguardo che si perde all’orizzonte. Arriviamo a Favignana per l’ora di cena, stanchi ma felici. Ci sistemiamo nelle nostre camere, prendiamo un attimo per rinfrescarci e poi tutti a tavola per gustare una cena tipica siciliana, tra chiacchiere, risate e il profumo del mare.

    Dopo cena, ci concediamo un meritato riposo: ci aspetta un’intera giornata da vivere domani, alla scoperta delle meraviglie dell’isola.

     

    DAY 02

    28 settembre 2025 - Marettimo

    La giornata inizia con la solita energia e una buona colazione per fare il pieno di forze. Poi, zaini pronti, ci dirigiamo verso il porto per salire sull’aliscafo diretto a Marettimo, l’isola più incontaminata e misteriosa dell’arcipelago.

    Appena sbarcati, ci accoglie un’atmosfera autentica, quasi sospesa nel tempo. Marettimo ci invita a rallentare, ad ascoltare il suono del vento e del mare, e a perderci nei suoi paesaggi mozzafiato. La nostra giornata di trekking inizia tra sentieri panoramici, natura rigogliosa e scorci sul mare turchese, in un susseguirsi di emozioni e meraviglie.

    Camminiamo tra antiche mulattiere, passiamo accanto a grotte e pareti rocciose, e magari – con un po’ di fortuna – incontriamo anche qualche muflone o uccello raro che abita l’isola. Ogni passo ci regala silenzio, bellezza e un senso profondo di connessione con la natura.

    Nel pomeriggio rientriamo a Favignana, stanchi ma felici. Il tempo restante è dedicato al relax: un tuffo, una doccia rigenerante, o semplicemente un momento di calma per rivivere con la mente le emozioni della giornata.

    La sera ci ritroviamo tutti insieme per un’altra cena conviviale, raccontandoci le sensazioni vissute sull’isola selvaggia. Poi, pernottamento e meritato riposo, in vista di nuove avventure che ci aspettano.

    DAY 03

    29 settembre 2025 - Favignana

    Dopo una ricca colazione, ci ritroviamo pronti e carichi per iniziare la nostra giornata all’insegna della natura e della scoperta. Casco in testa e borraccia nello zaino, saliamo in sella alle nostre bici e partiamo per un affascinante itinerario attraverso i paesaggi naturali di Favignana, immersi nei colori caldi e dorati dell’autunno mediterraneo.

    Pedaliamo lungo sentieri costieri avvolti dal profumo della macchia, costeggiando calette tranquille e scogliere che si affacciano su un mare cristallino, ancora capace di regalare giornate piacevolmente miti. L’isola, ormai lontana dalla vivacità estiva, si mostra nella sua veste più autentica e silenziosa, offrendo scorci perfetti per chi cerca bellezza e serenità.

    Nel primo pomeriggio, lasciate le bici, ci dedichiamo alla visita dello storico Stabilimento Florio, un vero e proprio viaggio nel tempo tra le antiche tonnare e la memoria delle famiglie che hanno fatto la storia di questa isola. La guida ci accompagna tra racconti affascinanti e ambienti carichi di suggestione, rivelandoci il profondo legame tra Favignana e il mare.

    Rientriamo poi in struttura per un momento di meritato relax: chi preferisce può concedersi una passeggiata nel centro del paese, tra le botteghe artigiane e i caffè tranquilli, oppure semplicemente godersi la quiete del tramonto autunnale.

    Concludiamo la giornata con una cena in compagnia, condividendo impressioni, emozioni e piatti della tradizione locale. Poi tutti a riposare: domani si cambia isola, ci aspetta la selvaggia e affascinante Levanzo.

     

    DAY 04

    30 settembre 2025 - Levanzo

    Un nuovo giorno, una nuova isola da esplorare! Dopo una buona colazione, ci ritroviamo come sempre pronti all’avventura. Zaini in spalla, saliamo sull’aliscafo in partenza da Favignana con 30 destinazione Levanzo, la più piccola e intima delle isole Egadi.

    Qui ci aspetta una giornata intensa e affascinante, tra camminate panoramiche e scenari di rara bellezza. Come gruppo trekking, ci muoviamo tra i sentieri rocciosi che si snodano lungo la costa, immergendoci nel silenzio e nei profumi della macchia mediterranea.

    Uno dei momenti più attesi della giornata è senza dubbio la visita alla Grotta del Genovese, un sito archeologico unico nel suo genere. Raggiungiamo la grotta a piedi, attraversando paesaggi quasi incontaminati, e una volta all’interno ci lasciamo affascinare dalle antiche pitture rupestri, testimonianza straordinaria della presenza umana risalente al Paleolitico e al Neolitico. Un vero e proprio viaggio nel tempo, immersi nel cuore della roccia.

    Nel pomeriggio, rientriamo a Favignana con il cuore pieno di immagini ed emozioni. C’è tempo per rilassarsi un po’, magari concedendosi una passeggiata in paese o semplicemente godendosi il tramonto.

    La giornata si conclude con una cena in compagnia e il nostro consueto momento di condivisione. Poi tutti a riposare, per ricaricarci per domani che ci aspetta l’ultima giornata alle Egadi.

    DAY 05

    01 ottobre 2025 - Favignana - antiche saline - Valderice

    Dopo una ricca colazione, salutiamo Favignana e lasciamo l’isola con negli occhi ancora le sue luci, i suoi silenzi e l’energia gentile del mare. La giornata prosegue all’insegna della scoperta del territorio, tra natura, storia e paesaggi mozzafiato.

    Una volta rientrati sulla terraferma, ci dirigiamo verso le antiche saline, un luogo suggestivo dove il bianco del sale si fonde con i colori del cielo e l’orizzonte sembra non finire mai. Passeggiamo tra le vasche e i cumuli scintillanti, ascoltando il racconto di un mestiere antico, fatto di pazienza, fatica e sapienza tramandata.

    A seguire, visitiamo il Museo del Sale, un piccolo scrigno di storia e memoria, dove antichi attrezzi e fotografie d’epoca ci parlano della vita quotidiana dei salinai e della centralità di questo luogo nella cultura del territorio.

    Terminata la visita, ci mettiamo in viaggio verso Valderice, dove ci attende il nostro hotel immerso nel verde e nella tranquillità delle colline. Dopo il check-in, ci concediamo un meritato momento di benessere: la spa dell’hotel è pronta ad accoglierci con i suoi percorsi rilassanti, tra vapori caldi, aromi avvolgenti e acque rigeneranti. Un’occasione perfetta per ricaricare corpo e mente dopo giorni intensi di scoperte.

    La serata si conclude con una cena in compagnia, gustando i sapori autentici della cucina locale, tra racconti, sorrisi e il piacere di stare insieme. Poi, tutti a riposare: domani ci aspetta un nuovo capitolo di questo viaggio speciale.

    DAY 06

    02 ottobre 2025 - Riserva dello Zingaro

    La giornata inizia con una buona colazione nella quiete della Val d’Erice, mentre già nell’aria si sente l’entusiasmo per la meravigliosa avventura che ci attende. Oggi, infatti, ci aspetta una delle escursioni più emozionanti del nostro viaggio: una giornata di trekking all’interno della Riserva Naturale dello Zingaro.

    Partiamo di buon’ora e, una volta giunti all’ingresso della riserva, ci immergiamo subito in un paesaggio straordinario, fatto di sentieri panoramici, cala nascoste, falesie a picco sul mare e una vegetazione mediterranea rigogliosa. Il nostro percorso ci regala scorci spettacolari, profumi intensi e un contatto diretto con la natura più autentica della Sicilia.

    Tra salite, discese e momenti di pausa davanti al blu intenso del mare, viviamo una giornata intensa, ma piena di meraviglia e gratitudine.

    Nel pomeriggio rientriamo al nostro hotel nella Val d’Erice, dove ci attende un meritato momento di relax. Chi lo desidera può approfittare della spa dell’hotel, per rilassare muscoli e mente dopo il trekking.

    La serata si conclude con una piacevole cena tutti assieme, condividendo ancora una volta emozioni, risate e ricordi che iniziano già a diventare indelebili. Poi, pernottamento, con l’anima leggera e gli occhi ancora pieni di bellezza.

    DAY 07

    03 ottobre 2025 - Riserva Monte Cofano

    Dopo la colazione, ci prepariamo per un’altra giornata ricca di natura, cultura e panorami mozzafiato. Oggi il nostro itinerario ci porta verso un luogo affascinante e meno battuto: la Riserva Naturale di Monte Cofano, un gioiello incastonato tra mare e montagna.

    La prima tappa della giornata è la suggestiva Grotta Mangiapane, un vero e proprio salto nel passato. All’interno della grotta si trova un piccolo borgo contadino perfettamente conservato, che ci racconta la vita semplice e autentica di un tempo. Camminare tra queste antiche case in pietra, affacciate sul mare, è come sfogliare un libro di storia… ma dal vivo.

    Proseguiamo poi con una passeggiata all’interno della riserva, dove ci aspettano sentieri panoramici, falesie spettacolari e profumi di erbe selvatiche. Il nostro cammino ci porta fino alla bellissima spiaggia di Cornino, perfetta per una pausa rinfrescante, un tuffo o semplicemente per rilassarsi ammirando il paesaggio.

    Nel pomeriggio rientriamo al nostro hotel nella Val d’Erice, dove ci attende un po’ di relax — magari un momento nella spa, o una tisana con vista sulla valle.

    La serata si chiude come sempre con una cena in compagnia e il pernottamento. Domani sarà l’ultimo giorno insieme, e già inizia a farsi sentire un po’ di nostalgia per questa splendida esperienza condivisa.

    DAY 08

    04 ottobre 2025 - Erice e ... Arrivederci Sicilia, a presto!

    L’ultima giornata del nostro viaggio comincia con una tranquilla colazione insieme, tra chiacchiere e sorrisi un po’ più lenti, mentre ognuno inizia a realizzare che questa bellissima esperienza sta per concludersi.

    Carichiamo i bagagli e ci dirigiamo verso Erice, uno dei borghi più affascinanti e ricchi di storia della Sicilia. Passeggiamo tra le sue viuzze acciottolate, ci lasciamo conquistare dal profumo delle genovesi appena sfornate, ammiriamo panorami mozzafiato che si aprono tra le nuvole e il mare. È un luogo perfetto per salutare questa terra meravigliosa, sospesi tra cielo e terra, tra emozione e gratitudine.

    Nel primo pomeriggio, partiamo in direzione dell’aeroporto di Palermo, dove ci aspetta il volo di rientro verso Milano, con arrivo previsto in serata.

    Ma non è un addio. Dopo giorni vissuti intensamente, tra risate, fatica condivisa, stupore e meraviglia, ci lasciamo con una promessa: ritrovarci l’anno prossimo, magari con gli zaini pronti e un’altra meta da scoprire insieme.

    LA QUOTA COMPRENDE

    • Volo compagnia low cost A/R da Milano Malpensa
    • Tasse aeroportuale, franchigia bagaglio stiva 20 kg, posto a sedere preassegnato
    • Tutti i trasferimenti con bus privato aeroporto/porto, porto/hotel e hotel/aeroporto
    • 4 notti a Favignana in hotel 3 stelle situato nei pressi del centro storico
    • 3 notti in Valderice in hotel 4 stelle situato in posizione panoramica con possibilità di spa (su prenotazione e a pagamento)
    • 2 degustazioni (sostituzione del pic-nic)
    • 2 cestini pic-nic alla Riserva dello Zingaro e Monte Cofano
    • Tutte le cene sono incluse (Favignana in ristorante – Valderice in hotel)
    • Escursioni di giornata da Favignana a Marettimo e Levanzo
    • Escursioni di giornata da Valderice alla Riserva dello Zingaro e Monte Cofano
    • Escursione di mezza giornata alle Antiche Saline
    • Escursione di mezza giornata Erice
    • Tutti i trasferimenti in aliscafo da e per le isole
    • Tutti i trasferimenti giornalieri da e per le Riserve naturali e Erice
    • Ingressi compresi: Grotta del Genovese, ex Stabilimento Florio, Antiche Saline e Museo, Riserva dello Zingaro
    • Guida naturalistica durante tutte le giornate di attività
    • Accompagnatore Scoprire Il Mondo per tutta la durata del viaggio
    • Assicurazione medico bagaglio

    LA QUOTA NON COMPRENDE

    • I pasti non inclusi nel programma (pasto durante giornata di escursione a Favignana, Levanzo e Erice)
    • Le bevande ai pasti
    • Ingresso in Spa e trattamenti
    • Mance alla guida e agli autisti
    • Assicurazione facoltativa annullamento
    • Tutto quanto non espressamente incluso nella quota comprende

    DA SAPERE...

    • Documenti Necessari: CARTA D’IDENTITA’ 
    • Chiusura prenotazioni: ad esaurimento posti
    • Camere Singole: la disponibilità delle camere singole è limitata e si va su richiesta. Diamo la priorità a seconda dell’ordine in cui è stata effettuata la prenotazione. E’ possibile per chi lo desiderasse condividere la camera doppia con altra persona cosi da evitare il supplemento.
    • Capienza Gruppo: minimo 15 massimo 20 partecipanti
     
    Il programma giornaliero potrebbe subire delle modifiche e/o cambiamenti, di ordine e meta, a seguito di condizioni meteo-marine avverse o di sentieri sconnessi causa eventi avvenuti successivamente alla stesura del programma.

    Vuoi ricevere maggiori informazioni per partecipare a questo tour di gruppo o per fare una richiesta personalizzata?