PANTELLERIA da vivere e scoprire a passo lento

DAL 27 SETTEMBRE AL 04 OTTOBRE 2025

Esiste un luogo fatto di vento, silenzio, pietra e mare. Pantelleria non si visita: si vive. E lo faremo insieme, con passi lenti, mani che cucinano, risate attorno a una tavola e occhi pieni di meraviglia. Questa è un’esperienza per chi cerca connessione vera, con la natura, con le persone, con sé stesso.

Bagno Asciutto | Montagna Grande | Lago di Venere | Punta Spadillo | Gadir


1.890€

Pacchetto All Inclusive: 8 giorni/7 notti
Quota Individuale di partecipazione: 1.890€  tutto compreso

Partenza da VERONA  e  ROMA

 

Sette giorni a Pantelleria per camminare, respirare, condividere.
Un viaggio a passo lento tra crateri, mare e silenzi. Dormiremo in un borgo pantesco immerso nella natura, cucineremo insieme, ascolteremo il vento e ci ritroveremo attorno a una tavola vera.
Non è solo una vacanza: è un’esperienza che ti resta dentro.

PERCHE' QUESTO VIAGGIO:

  • Cammini quotidiani nella natura autentica di Pantelleria
    Ogni giorno un trekking diverso per scoprire l’isola a passo lento: crateri, coste, calette, boschi e panorami mozzafiato che parlano di una terra aspra e generosa. 

  • Una giornata in barca per abbracciare l’isola dal mare :  saliremo a bordo di una storica barca, navigheremo intorno a Pantelleria tra tuffi, grotte, scogliere e un pranzo sul mare, per sentire il respiro dell’isola dal suo punto di vista più profondo.

  • Vivere in un borgo pantesco immerso nel silenzio e nella natura
    Il Borghetto Corsini, con i suoi dammusi tradizionali, la piscina privata e il giardino panoramico, è il cuore del viaggio: un rifugio semplice, accogliente, che diventa casa.

  • Cene condivise: la cucina come momento di unione e racconto
    Ogni sera ci ritroveremo attorno alla tavola: il cuoco prepara, noi completiamo. Una cena partecipata, fatta di gesti veri, sapori locali e conversazioni che scaldano l’anima.

  • Un’esperienza a misura d’anima, non di turista
    Un gruppo ristretto (massimo 10 persone), spazi di libertà, incontri autentici, tempo per sé e per l’altro. Un viaggio che non solo mostra un luogo, ma ti fa sentire parte di esso.

  • Tutti i pasti dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno

  • Guida naturalistica esperta del territorio e accompagnatore Scoprire Il Mondo sempre con te.


1.890€

Vuoi maggiori informazioni per partecipare a questo tour di gruppo o per personalizzarlo in base alle tue esigenze e desideri?

    Nome:

    Email:

    Telefono:

    Città di partenza:

    Messaggio:

    Informativa privacy

    PROGRAMMA DI VIAGGIO

    DAY 01

    27 settembre 2025 - Partenza ... destinazione Pantelleria

    Finalmente è arrivato il giorno della partenza.
    Ci ritroviamo all’aeroporto di partenza, con zaini pieni di attese, curiosità e voglia di staccare. È qui che comincia il viaggio, ancora prima di mettere piede sull’isola.

    Arrivati a Pantelleria, ci aspetta un transfer che ci condurrà al Borghetto Corsini, un luogo sospeso nel tempo, immerso tra il verde e la pietra lavica, dove il vento entra dalle finestre e il silenzio abbraccia ogni cosa.

    Ad accoglierci, un rinfresco preparato con i sapori dell’isola, un primo brindisi condiviso e la presentazione del programma della settimana. È il momento in cui si inizia a conoscere gli spazi, ma anche le persone con cui si camminerà, si mangerà e si condivideranno i prossimi giorni.

    La sera ci conosceremo davvero, attorno alla tavola, con la cena preparata dallo staff in loco.

    Dopo cena, ci prenderemo il tempo per qualche chiacchiera, qualche risata, le prime confidenze leggere sotto il cielo stellato di Pantelleria.
    E poi, lentamente, ognuno nel proprio dammuso, pronti a lasciarsi cullare dal silenzio e dalla brezza dell’isola.

    DAY 02

    28 settembre 2025 - Terra e mare - trekking verso Gadir

    Dopo la colazione e la consegna del nostro fagotto del giorno (pranzo al sacco), partiremo a piedi direttamente dal Borghetto. Attraverseremo Kafaro, percorreremo la costa fino alla Cala Cinque Denti, e raggiungeremo Punta Spadillo, dove visiteremo il Museo Vulcanologico e la suggestiva Stanza del Mare. Il cammino proseguirà fino a Gadir, con possibilità di vivere un momento di educazione ambientale marina, osservando l’equilibrio tra uomo e natura.

    Rientreremo con un transfer nel pomeriggio. Il tempo libero sarà dedicato al relax: chi vorrà potrà tuffarsi in piscina, leggere sotto un carrubo o partecipare a un piccolo laboratorio spontaneo (scrittura, ascolto, condivisione).

    La cena, come sempre, sarà preparata insieme: un gesto semplice che diventa cura reciproca. E dopo… un bicchiere di passito, una musica in sottofondo, il cielo che si riempie di stelle.

    DAY 03

    29 settembre 2025 - Il cuore vulcanico dell'Isola

    Dopo la prima colazione al Borghetto Corsini, partiremo per un trekking di 10 km che ci porterà a scoprire l’anima più profonda e silenziosa dell’isola.
    Il nostro cammino toccherà Randazzo, la Fossa della Carbonara, Gibele e Serraglia, attraversando paesaggi che sembrano lunari, plasmati dal fuoco e dal tempo.

    Qui, la natura è aspra, essenziale, potente.
    Cammineremo tra pini, felci e colate laviche, in un susseguirsi di aperture e silenzi che invitano a rallentare. Ci fermeremo per respirare, per ascoltare, per entrare in sintonia con un’isola che non fa rumore, ma parla chiaro, a chi sa ascoltarla.

    Rientreremo nel pomeriggio con il transfer. Il resto del tempo sarà libero: potrai scrivere, leggere, riposare, fare un tuffo in piscina o semplicemente lasciarti cullare dalla pace del Borghetto.

    La sera, come sempre, ci ritroveremo in cucina: un sugo con capperi e pomodori freschi, una pasta profumata, un bicchiere di vino locale.
    Non servono grandi cose, quando l’atmosfera è vera e condivisa.

     

    DAY 04

    30 settembre 2025 - Pantelleria "dal Mare"

    Dopo la colazione, ci sposteremo verso il porto per un’esperienza potente: il periplo dell’isola in barca.
    A bordo di una storica barca, costeggeremo Pantelleria, vedendola da una prospettiva che toglie il fiato: scogliere nere, grotte, calette nascoste, il blu che cambia mille volte.

    Faremo soste per nuotare, esplorare, respirare il mare. Pranzeremo a bordo, circondati dal vento e dal sale, vivendo il mare come luogo sacro, dove il tempo perde ogni urgenza.

    Al rientro, nel tardo pomeriggio, ognuno potrà godersi a modo suo la calma del Borghetto: un bagno in piscina, due chiacchiere nel giardino, un momento di scrittura, una semplice pausa sotto il sole che cala.

    La sera ci ritroveremo, senza bisogno di parole: il gruppo è ormai diventato uno spazio sicuro, leggero e vero.
    In cucina, si muovono mani che si conoscono, sorrisi che si ritrovano.
    Il cuoco avrà preparato le basi della cena, e come ogni sera la completeremo insieme, trasformando anche questa giornata in una memoria condivisa.

     

    DAY 05

    01 ottobre 2025 - La bellezza del Bagno dell'Acqua

    Dopo la prima colazione al Borghetto Corsini, ci incammineremo per un trekking ad anello di 12 km, alla scoperta di una Pantelleria fatta di piccoli dettagli, gesti antichi e creatività nascosta tra le pieghe della pietra lavica.

    Partiremo da Gelfiser, attraversando paesaggi silenziosi e selvaggi fino a raggiungere il suggestivo Bagno dell’Acqua, un luogo dove il tempo sembra sospeso. Proseguiremo verso Kafaro, tra sentieri immersi nella macchia mediterranea, e lungo il cammino faremo tappa al Laboratorio di Ceramiche Fisher: uno spazio che profuma di terra e di isola, dove le mani trasformano la materia in bellezza quotidiana.

    Rientreremo nel pomeriggio, stanchi al punto giusto e con gli occhi pieni di forme, colori e paesaggi.
    Il resto del pomeriggio sarà libero: chi vorrà potrà rilassarsi in piscina, leggere, scrivere o semplicemente restare in silenzio, a godersi la luce calda del tardo giorno.

    La sera, come sempre, ci ritroveremo attorno alla tavola per una cena conviviale, preparata insieme, tra profumi di cucina pantesca e gesti ormai familiari.
    Dopo cena, una serata in compagnia, senza fretta: si parla, si ascolta, si condivide. E anche il silenzio diventa parte della conversazione.

     

    DAY 06

    02 ottobre 2025 - Montagna Grande

    Dopo la colazione al Borghetto Corsini, ci prepareremo per un nuovo cammino: oggi saliremo verso l’anima alta di Pantelleria, la Montagna Grande, attraversando un paesaggio che cambia a ogni passo.
    Sarà un trekking di circa 11 km, tra boschi di lecci e pini, sentieri immersi nei profumi della macchia e scorci panoramici che si aprono all’improvviso sul mare.

    Il punto più alto dell’isola ci regalerà una vista mozzafiato: nei giorni limpidi, si scorge persino la costa africana all’orizzonte. Ma più ancora del panorama, qui si respira un silenzio profondo e avvolgente, che invita a rallentare e ad ascoltare.

    Al rientro, nel pomeriggio, il tempo sarà a disposizione: potrai goderti un momento in piscina, leggere all’ombra o semplicemente lasciarti andare alla quiete del Borghetto, che ormai è diventato casa.

    La sera, come ogni sera, sarà un momento speciale.
    Cucineremo e ceneremo insieme, con i sapori semplici e veri dell’isola: il cuoco preparerà le basi, noi completeremo, apparecchieremo, brinderemo.
    E poi ci siederemo, senza fretta. Si parlerà della giornata, si condivideranno emozioni, magari in cerchio, magari sparsi nel giardino.
    Una serata in compagnia, sincera, fatta di piccoli gesti

    DAY 07

    03 ottobre 2025 - Trekking il respiro dell'isola

    Dopo la colazione, ci prepareremo per l’ultimo trekking del nostro viaggio: 10 km tra sentieri antichi e luoghi che custodiscono la memoria geologica e umana dell’isola.

    Partiremo da Sibà, attraversando vallate selvagge fino a raggiungere la suggestiva Grotta di Benikulà, una sauna naturale incastonata nella roccia, dove il calore del vulcano risale dalla terra e ci invita a un momento di raccoglimento.
    Proseguiremo verso le Favare, sorgenti di vapore tra cespugli e silenzi, e infine arriveremo a Rekhale. Durante il percorso, per chi vorrà, ci sarà la possibilità di partecipare a una degustazione di vini naturali, per incontrare Pantelleria anche attraverso il suo respiro più agricolo e autentico.

    Il nostro cammino si concluderà da Uddè, dove ci aspetterà un pranzo di saluto preparato con cura, per celebrare il tempo trascorso insieme, i passi condivisi, le conversazioni, i silenzi, i sorrisi che ci hanno accompagnato lungo la strada.

    Dopo il rientro in struttura, il pomeriggio sarà libero: un ultimo bagno in piscina, una pausa per scrivere, un momento di raccoglimento nel giardino o semplicemente l’occasione per guardarsi attorno, sapendo che ogni angolo del Borghetto ormai racconta qualcosa di noi.

    La sera, vivremo la nostra ultima cena conviviale.
    Non sarà solo un pasto, ma un rito: ognuno metterà un pezzetto di sé, tra i fornelli e la tavola.
    Condivideremo i sapori della sera e le emozioni dei giorni trascorsi, tra parole, risate, sguardi, e magari qualche momento in cui non servirà dire nulla.

    DAY 08

    04 ottobre 2025 - A presto... Pantelleria!

    Dopo la colazione, ci prepareremo per lasciare il Borghetto Corsini, questo luogo che in pochi giorni è diventato casa, rifugio, spazio di incontri veri.

    I transfer ci accompagneranno all’aeroporto di Pantelleria, dove ci saluteremo, ognuno pronto a fare ritorno verso la propria abitazione, ma con qualcosa in più nello zaino:
    cammini condivisi, cieli aperti, conversazioni sotto le stelle, silenzi che hanno parlato, risate attorno a una tavola.

    Il viaggio finisce qui, ma qualcosa di Pantelleria verrà via con noi: il vento, il passo lento, il sapore delle cose semplici, il senso di appartenenza a qualcosa di più grande.

    LA QUOTA COMPRENDE

    • Volo con partenza da VERONA e ROMA 
    • Franchigia bagaglio da stiva 15 kg + bagaglio a mano
    • Oneri Aereoportuali
    • Trasferimenti aeroporto hotel aeroporto
    • 7 pernottamenti presso un Borghetto di dammusi per garantirti una completa immersione nella natura 
    • Trattamento di colazione e cena nei pressi della struttura. Vino e acqua inclusi
    • 05 trekking con guida naturalistica del parco. Pocket lunch incluso preparato con prodotti a km 0 
    • 01 escursione di giornata in barca per scoprire e ammirare l’isola dal mare. Pranzo incluso
    • Sono incluse le seguenti esperienze: 
        • Museo Vulcanologico e Stanza del Mare
        • Laboratorio di ceramiche artigianali
        • Degustazione di vini naturali 
    • 1 bottiglia di acqua per le giornate di trekking
    • Tutti i trasferimenti durante le escursioni dove previsti
    • Assistenza tecnica durante tutto il soggiorno
    • Guida naturalistica esperta del territorio
    • Presenza di un Accompagnatore di Scoprire il Mondo 
    • Assicurazione infortuni medico bagaglio 

    LA QUOTA NON COMPRENDE

    • Assicurazione facoltativa Annullamento. 
    • Mance e tutto ciò non espressamente indicato nella quota comprende
       

    DA SAPERE...

    • Documenti Necessari: Carta d’identità
    • Partecipanti: 9 posti 

    Vuoi ricevere maggiori informazioni per partecipare a questo tour di gruppo o per fare una richiesta personalizzata?