SCOZIA oltre le Highlands: Skye, Orcadi e la sua anima selvaggia
DAL 18 AL 27 LUGLIO 2025
Vivi l’emozione di Un viaggio esperienziale in Scozia che unisce la magia delle Highlands, l'incanto selvaggio dell'Isola di Skye e il fascino misterioso delle Isole Orcadi, dove ogni angolo racconta storie di natura incontaminata e antiche leggende.
Glasgow | Isola di Skye | North Coast 500 | Isole Orcadi | Inverness | Loch Lomond | Loch Ness | St. Andrew | Pitlochry | Edimburgo
3.850€
A PERSONA
Pacchetto formula Esperienziale: 10 giorni/9 notti
Quota Individuale di partecipazione:
Quota di partecipazione: 3.850 €
Supplemento camera singola: 840€
Partenza voli da: MILANO MALPENSA
Vuoi pagare a rate?
Nessun problema, contattaci attraverso il modulo informazioni!
Chiudi gli occhi e immagina di perderti tra le maestose montagne delle Highlands, dove il vento accarezza il viso e i laghi scintillano sotto il cielo grigio e azzurro. Immagina di camminare su sentieri solitari sull’Isola di Skye, circondato da scogliere mozzafiato e paesaggi che sembrano usciti da una fiaba. E poi, lasciati trasportare nelle Isole Orcadi, dove le pietre neolitiche raccontano storie antiche e l’aria salmastra del mare si mescola alla quiete di un mondo senza tempo. Un viaggio che parla direttamente all’anima, avvolgendo ogni passo in un’emozione unica e indimenticabile.
PERCHE' QUESTO VIAGGIO:
- Esplorerai le rovine del Castello di Urquhart e ti rifletterai sulle acque misteriose di Loch Ness, il famoso lago che custodisce la leggenda di Nessie, simbolo di uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi della Scozia.
- Vivrai l’emozionante viaggio in traghetto da Mallaig a Armadale, che ti farà sentire parte di un paesaggio incantevole, con il mare che abbraccia la terra e ti introduce nella magica Isola di Skye, famosa per la sua bellezza naturale.
- Esplorererai il Cerchio di Brodgar nelle Orcadi passeggiando tra le sue imponenti pietre neolitiche
- Ammirerai la magnificenza del Castello di Eilean Donan, uno dei luoghi più iconici della Scozia, situato su un isolotto e immerso in un paesaggio mozzafiato che racconta storie di battaglie e leggende.
- Ti emozionerai di fronte alla natura selvaggia di questa terra e alle sue infinite sfumature
- Sono inclusi tutti gli spostamenti, gli ingressi e i biglietti, non avrai nessuna spesa extra da sostenere tutto è inserito nella quota
- Sarà presente un accompagnatore di Scoprire Il Mondo per tutta la durata del tour ed una guida locale specializzata nel territorio
3.850€
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Finalmente è arrivato il giorno tanto atteso! Ci ritroviamo all’aeroporto di Malpensa, con i volti sorridenti e l’entusiasmo che si respira nell’aria. Le valigie sono pronte, ma soprattutto lo siamo noi, carichi di aspettative e di voglia di esplorare la Scozia, terra di leggende, natura selvaggia e città affascinanti.
Il volo ci porta verso Edimburgo, e già dall’alto intravediamo un assaggio del paesaggio scozzese: colline verdi che si perdono all’orizzonte e il profilo della capitale che ci accoglie come un preludio al viaggio. All’arrivo, un transfer privato ci attende per accompagnarci verso Glasgow.
Durante il tragitto verso l’hotel, lasciamo scorrere i primi scorci della Scozia dal finestrino, mentre chiacchieriamo tra di noi immaginando le avventure che ci attendono nei prossimi giorni. Arrivati a Glasgow, ci sistemiamo in hotel, dove ci aspetta una cena conviviale, il perfetto benvenuto per iniziare questo viaggio.
Con il cuore pieno di aspettative e gli occhi ancora curiosi, ci ritiriamo per il pernottamento. Domani partiremo alla scoperta di questa terra straordinaria, pronti a lasciarci sorprendere ad ogni passo. La Scozia ci aspetta!
DAY 03
20 luglio 2025 - Glasgow - Loch Lomond - Inveraray - Costa Ovest
La giornata inizia con una colazione in hotel, il profumo del caffè e il gusto caldo di un porridge scozzese che ci prepara ad un’immersione nel cuore della Scozia. Il nostro viaggio prende vita a Glasgow, una città che sa mescolare modernità e tradizione. Durante il giro panoramico, ci lasciamo rapire dalla sua architettura, un mix vibrante di edifici vittoriani e tocchi contemporanei. Poi, eccoci davanti alla maestosa Cattedrale di St. Mungo: le sue pietre antiche sembrano custodire secoli di storia e leggende, mentre le vetrate colorate raccontano storie di fede e resilienza.
Ma la vera magia arriva quando lasciamo la città alle spalle per immergerci nella natura selvaggia del Parco Nazionale dei Trossachs. Qui, il paesaggio si apre a morbide colline, boschi profumati e una luce che sembra danzare tra le nuvole. Arriviamo a Loch Lomond, il lago più grande della Gran Bretagna, un’immensa distesa d’acqua che riflette il cielo scozzese. C’è qualcosa di ipnotico nel guardare le sue acque placide, come se il tempo si fermasse per un momento. È il luogo perfetto per una pausa, un respiro profondo, una connessione intima con la natura.
Dopo un pranzo libero, riprendiamo il nostro viaggio verso Inveraray, un piccolo villaggio incantato sulle rive del Loch Fyne. Le sue case bianche si specchiano nelle acque del lago, creando un’atmosfera quasi surreale. Qui visitiamo il Castello di Inveraray, con le sue torrette e i suoi giardini che sembrano usciti da un libro di fiabe. Le stanze interne raccontano storie di un passato nobile e affascinante, mentre all’esterno la vista sul Loch Fyne ci lascia senza fiato.
Proseguiamo lungo la West Highland Way, una strada che ci conduce attraverso paesaggi epici, fatti di montagne, vallate e una natura che sembra sfidare l’immaginazione. Ogni curva è una scoperta, ogni scorcio una cartolina.
La giornata si chiude con una cena conviviale in hotel, dove i sapori tradizionali della cucina scozzese ci avvolgono come un abbraccio caldo. È un momento di condivisione, di risate e di racconti, prima di ritirarci per la notte nella tranquilla zona di Oban, Tyndrum o Fort William. Domani ci aspetta una nuova avventura, ma questa giornata resterà impressa nei nostri cuori come un primo assaggio della Scozia più autentica.
DAY 04
21 luglio 2025 - Isola di Skye - Ullapool
La giornata inizia presto, con una colazione che ci dà l’energia per affrontare un’esperienza che porteremo per sempre nel cuore. Il viaggio verso l’Isola di Skye è una promessa di meraviglie, e già lungo il percorso il paesaggio ci incanta: montagne maestose, vallate avvolte da una leggera foschia e fiumi che scorrono come fili d’argento.
Arrivati a Mallaig, l’aria salmastra ci avvolge mentre ci imbarchiamo sul traghetto per Armadale. Solcando le acque che separano la terraferma dall’Isola di Skye, ci sentiamo piccoli davanti all’immensità della natura scozzese, ma anche profondamente connessi a questa terra così antica e selvaggia. E poi, eccola: Skye. L’isola ci accoglie con il suo fascino ruvido e poetico, dove il tempo sembra essersi fermato.
Il giro panoramico nel sud dell’isola è un viaggio attraverso paesaggi onirici: scogliere che si tuffano nell’oceano, brughiere sconfinate punteggiate da pecore, e villaggi che sembrano usciti da una cartolina. Ogni curva della strada regala una nuova emozione, una nuova prospettiva, un nuovo ricordo.
Dopo un pranzo libero, riprendiamo il cammino e ci dirigiamo verso uno dei simboli della Scozia: il Castello di Eilean Donan. Situato su un piccolo isolotto, il castello emerge dalle acque come un guardiano silenzioso, collegato alla terraferma da un elegante ponte in pietra. Anche da lontano, la sua bellezza è mozzafiato. È un luogo che parla di leggende, di epiche battaglie e di un passato che sembra ancora vivo.
Il viaggio prosegue verso Ullapool, attraversando le Highlands più autentiche. Il paesaggio si fa sempre più drammatico e spettacolare, con montagne frastagliate che si ergono contro il cielo e laghi scintillanti che riflettono le sfumature del tramonto. La strada sembra infinita, ma ogni chilometro è un regalo per i nostri occhi e per la nostra anima.
Quando finalmente arriviamo in hotel, nella tranquilla zona di Gairloch o Ullapool, la stanchezza della giornata lascia spazio alla soddisfazione. La cena è un momento conviviale in cui condividiamo le emozioni di questa lunga avventura, ancora immersi nelle immagini di luoghi che sembrano appartenere a un altro mondo. Poi, il meritato riposo: il ricordo di Skye e delle Highlands ci accompagnerà nei sogni, pronti per un altro giorno di esplorazioni straordinarie.
DAY 05
22 luglio 2025 - North Coast 500 - John O' Groats
La giornata inizia con una colazione che sa di casa, un momento tranquillo prima di immergerci in un viaggio che promette emozioni uniche. Oggi ci attende la North Coast 500, una delle strade costiere più selvagge e affascinanti al mondo, dove ogni curva e ogni scorcio raccontano una storia di natura indomita e bellezza senza tempo.
Le strade si snodano strette e sinuose, abbracciando le coste frastagliate e conducendoci in un mondo che sembra sospeso tra terra e mare. Il vento porta con sé l’odore salmastro dell’oceano e la freschezza delle Highlands, mentre i paesaggi si aprono davanti a noi: vallate verdi, montagne imponenti, e lo scintillio dei Loch che riflettono il cielo come specchi naturali.
Lungo il percorso ci fermiamo ad ammirare le rovine del Castello di Ardvreck, un antico maniero che si erge solitario sulle rive di un lago, come un guardiano del passato. Le sue mura di pietra, ormai segnate dal tempo, ci raccontano storie di cavalieri e clan, di amori e battaglie. È un luogo che trasuda storia e mistero, e ci invita a immaginare la vita che un tempo animava queste terre.
Attraversiamo poi Kylesku, dove un elegante ponte si slancia tra due Loch, quasi a voler unire i lembi di un paesaggio che sembra infinito. Ci fermiamo un momento, lasciando che lo sguardo si perda tra le acque calme e le montagne che si stagliano all’orizzonte, come a volerci ricordare quanto la natura possa essere al contempo semplice e grandiosa.
Proseguendo lungo la costa, arriviamo a Durness, un piccolo villaggio incastonato in una pittoresca insenatura. Qui, le spiagge ci accolgono con la loro sabbia bianca e il mare cristallino, un paradiso nascosto che sembra appartenere a un’altra dimensione. C’è qualcosa di magico nell’aria, un senso di pace che ci invita a rallentare e a immergerci nella bellezza incontaminata di questo luogo remoto.
La giornata si chiude con il proseguimento verso la zona di John O’Groats, dove il paesaggio continua a stupirci con la sua maestosità. Quando arriviamo in hotel, il crepuscolo colora il cielo di sfumature dorate, e l’eco del nostro viaggio sembra risuonare ancora dentro di noi.
La cena è un momento per ritrovarci, condividere i sorrisi e le emozioni della giornata, e prepararci per un meritato riposo. Il selvaggio nord della Scozia ci ha regalato panorami indimenticabili e la sensazione di essere parte di qualcosa di più grande: una terra che vive, respira e racconta. Domani, ci aspettano nuove avventure, ma il ricordo di oggi resterà con noi per sempre.
DAY 06
23 luglio 2025 - Isole Orcadi
La giornata inizia con una colazione che accompagna il nostro entusiasmo per l’avventura che ci attende. L’aria è fresca e carica di promesse mentre ci dirigiamo verso John O’Groats, pronti a salpare alla scoperta delle misteriose e affascinanti Isole Orcadi. Il battello si fa strada tra le acque dell’oceano, e mentre il vento accarezza i nostri volti, sentiamo di entrare in un mondo dove il tempo sembra essersi fermato.
Dopo un’ora e mezza di navigazione, arriviamo a Mainland, l’isola principale. L’atmosfera è unica: selvaggia, antica, quasi magica. La nostra prima tappa è Stromness, un villaggio che sembra uscito da un racconto vichingo. Le sue stradine lastricate, le case di pietra e i vicoli tortuosi ci trasportano indietro nel tempo, evocando immagini di navi lunghe e di antichi marinai.
Lasciamo Stromness per dirigerci verso uno dei luoghi più enigmatici delle Orcadi: il Cerchio di Brodgar. Le pietre neolitiche disposte in un grande anello si ergono silenziose su una distesa erbosa che sembra infinita. Camminiamo tra queste sentinelle di pietra, avvolti dal mistero e dalla magia di un passato che ci parla attraverso il vento. C’è qualcosa di potente qui, una connessione profonda con le antiche radici dell’umanità.
Poco lontano, ci attende un’altra meraviglia: Skara Brae. Questo villaggio neolitico, nascosto per secoli sotto le dune sabbiose, è una finestra aperta sulla vita di 5.000 anni fa. Camminiamo tra le abitazioni perfettamente conservate, immaginando le voci, i gesti e le storie di chi abitava queste terre in un tempo così remoto. È un’esperienza che ci lascia senza parole, un ponte tangibile tra passato e presente.
La nostra esplorazione continua verso Kirkwall, il cuore pulsante di Mainland. Le sue stradine pedonali, il porto vivace e la maestosa Cattedrale di St. Magnus in arenaria rossa ci accolgono in un’atmosfera che mescola storia e vita quotidiana. La cattedrale, con le sue arcate imponenti e le vetrate colorate, è un capolavoro che ci invita a sostare e riflettere.
L’ultima tappa della giornata ci porta alla baia di Scapa Flow, un luogo che unisce bellezza naturale e memoria storica. Qui il mare racconta episodi di guerra e di sacrificio, rendendo il paesaggio ancora più suggestivo. Prima di lasciare le Orcadi, visitiamo la Cappella Italiana, un gioiello costruito dai prigionieri di guerra italiani durante la Seconda Guerra Mondiale. Ogni dettaglio, ogni pennellata di questa cappella trasmette un messaggio di speranza e resilienza, ricordandoci la forza dello spirito umano anche nei momenti più difficili.
Quando torniamo al porto, il sole inizia a calare, tingendo il cielo di arancio e oro. Il viaggio di ritorno in battello è un momento di quiete, in cui riflettiamo sulle meraviglie viste e sulle emozioni vissute.
La cena in hotel chiude questa giornata straordinaria, mentre condividiamo sorrisi e ricordi che porteremo con noi per sempre. Le Orcadi non sono solo un luogo: sono un’esperienza, un viaggio nell’anima della Scozia più autentica e antica.
DAY 07
24 luglio 2025 - Loch Ness - Gorspie - Inverness
La giornata inizia con una colazione che ci prepara per un viaggio da favola. La prima tappa è il Castello di Dunrobin, una residenza da sogno con le sue torri affusolate e i giardini eleganti, che ci fa sentire come protagonisti di una fiaba. Passeggiamo tra le sue sale ricche di storia e ammiriamo il panorama che si apre sul mare del Nord, lasciandoci incantare dalla bellezza di questo luogo senza tempo.
Poi, è il momento di immergerci nei sapori autentici della Scozia con la visita a una distilleria di whisky. Qui scopriamo i segreti della produzione di questa bevanda simbolo del paese, e durante la degustazione ogni sorso ci racconta una storia di tradizione e passione.
Il viaggio continua verso Loch Ness, il lago più famoso della Scozia, dove la leggenda di Nessie alimenta la nostra immaginazione. Dopo un pranzo libero, visitiamo le rovine del Castello di Urquhart, che si affacciano imponenti sul lago. Mentre passeggiamo tra i resti di questa fortezza, ci perdiamo nella maestosità del paesaggio, con le acque profonde e misteriose del Loch che sembrano custodire segreti antichi.
La giornata si conclude nella zona di Aviemore, dove ci attende una cena conviviale in hotel e un meritato riposo. È stata una giornata di emozioni, tra luoghi magici, sapori intensi e paesaggi indimenticabili che hanno lasciato un segno nel cuore di tutti noi.
DAY 08
26 luglio 2025 - Pitlochry - St. Andrews - Edimburgo
La giornata comincia con una colazione che ci dà l’energia per affrontare un viaggio ricco di emozioni. Ci addentriamo nel Parco Nazionale dei Cairngorms, dove la natura scozzese si mostra in tutta la sua maestosità: montagne imponenti, vallate sconfinate e l’aria frizzante che ci fa sentire vivi.
La prima sosta è a Pitlochry, un villaggio vittoriano che sembra uscito da un libro di fiabe. Passeggiamo tra le sue stradine incorniciate da casette di pietra e botteghe pittoresche, godendoci la calma e il fascino di questo angolo di Scozia.
Il viaggio continua verso St. Andrews, una città che incanta con il suo mix di storia e tradizione. Mentre esploriamo le rovine della sua antica cattedrale, percepiamo la grandiosità del passato che permea ogni pietra. Qui, tra il suono delle onde e il silenzio di queste testimonianze del tempo, la storia ci parla.
Dopo un pranzo libero e qualche momento per immergerci nell’atmosfera universitaria e accogliente di St. Andrews, proseguiamo verso la nostra meta finale: Edimburgo. Quando arriviamo in città, il suo profilo maestoso ci accoglie, promettendo nuove scoperte.
La giornata si conclude con una cena conviviale in hotel, il racconto delle emozioni vissute e la gioia di essere immersi nel cuore pulsante della Scozia. Tra natura, villaggi incantati e città ricche di storia, ogni tappa ci ha lasciato un ricordo speciale che porteremo con noi.
DAY 09
27 luglio 2025 – Edimburgo
La giornata inizia con una colazione che ci prepara per scoprire l’anima di Edimburgo, una città che cattura il cuore fin dal primo sguardo. Ci immergiamo in un giro panoramico che ci svela i due volti della capitale: la città vecchia, con i suoi vicoli medievali ricchi di mistero e fascino, e la città nuova, un capolavoro di eleganza georgiana con le sue piazze armoniose e le vie ordinate.
Il momento più emozionante arriva con la visita al Castello di Edimburgo, una maestosa roccaforte che domina la città dall’alto della sua roccia vulcanica. Passeggiando tra le sue mura, sentiamo il peso della storia: qui sono custoditi i gioielli della corona e la famosa Pietra del Destino, testimoni di secoli di battaglie, trionfi e leggende. Dall’alto, il panorama sulla città ci lascia senza fiato, con i tetti che si estendono fino alle colline lontane.
Dopo un pranzo libero, il pomeriggio è tutto per noi. C’è tempo per esplorare, perdersi nei vicoli della città vecchia, visitare negozi caratteristici o semplicemente respirare l’atmosfera unica di questa città, dove ogni angolo racconta una storia.
La giornata si conclude con una cena in hotel, un momento di condivisione per rivivere le emozioni vissute. Edimburgo ci ha accolto con la sua eleganza e la sua magia, regalandoci ricordi che resteranno per sempre con noi.
DAY 10
29 luglio 2025 – Italia… Arrivederci Scozia
Eccoci arrivati al giorno della partenza!
Questa settimana insieme è volata… è già ora di rientrare a casa! Ma ritorniamo più ricchi, di amicizie, di emozioni e di esperienze. Siamo sicure che questo non sarà un addio ma un arrivederci, alla prossima avventura insieme in giro per il mondo!
LA QUOTA COMPRENDE
- Volo di andata e ritorno da Milano Malpensa
- Tasse aeroportuali e franchigia bagaglio 28 kg inclusi
- Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto in Scozia
- 8 pernottamenti presso Hotel di categorie superiori
- Trattamento di colazione e cena nei pressi della struttura. Cena a 3 portate incluso acqua in caraffa, tè e caffè
- Pullman Gt privato a disposizione per tutta la durata del tour
- Guida parlante italiano esperta del territorio a disposizione durante tutto il tour
- Ingressi: Cattedrale di St. Mungo, Castello di Inveraray, Castello di Dunrobin, Cerchio di Brodgar, Skara Brae, Cattedrale di St. Magnus, Cappella Italiana, Castello di Urquhart, Cattedrale di St Andrews, Castello di Edimburgo.
- Visita e degustazione di Whisky in una caratteristica distilleria
- Biglietti dei traghetti verso isola di Skye e Orcadi (in caso di maltempo, condizioni di bassa marea, operatività, capacità o disponibilità ridotta dei traghetti, il viaggio potrebbe essere modificato con visite alternative)
- Assistenza tecnica durante tutto il soggiorno
- Presenza di un Accompagnatore di Scoprire il Mondo e interprete lingua italiana
- Assicurazione infortuni medico bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Le bevande non incluse nella quota comprende
- Assicurazione facoltativa contro le penali di annullamento
- Mance (da prevedere per guida in Scozia e autista) e tutto ciò non espressamente indicato nella quota comprende
DA SAPERE...
- Documenti Necessari: SOLO PASSAPORTO
- Chiusura prenotazioni: fino ad esaurimento disponibilità – posti disponibili 18
- Camere Singole: in Scozia la disponibilità delle camere singole è limitata e si va su richiesta. Diamo la priorità a seconda dell’ordine in cui è stata effettuata la prenotazione. E’ possibile per chi lo desiderasse condividere la camera doppia con altra persona cosi da evitare il supplemento.
- Capienza Gruppo: minimo 14 massimo 18 partecipanti
Importante: in caso di maltempo il programma potrebbe prevedere delle modifiche a tutela dei viaggiatori