Settembre 2021 bis – PANTELLERIA: Trekking tra antiche mulattiere e sentieri mozzafiato

Un’esperienza pensata per te che vuoi immergerti nella natura della “Perla Nera del Mediterraneo” assaporandone gusti e scoprendone origini e storia.

Nuova data partenza

DAL 18 al 25 SETTEMBRE 2021


Scopri un’esperienza tutta green e a stretto contatto con la natura wild di Pantelleria

Grotta di Benikulà | la Montagna Grande | Il Lago di Venere | Cuddia delle Ginestre | La Balata dei Turchi

Pacchetto Trekking Organizzato: 8 giorni/7 notti

Quota individuale di partecipazione: 1.090€

NESSUNA PENALE PER CANCELLAZIONE CAUSA COVID E DECRETI

Programma di viaggio

18 settembre 2021 – Pantelleria – Mursia

Ritrovo dei partecipanti nel luogo convenuto e partenza per Pantelleria. All’arrivo è prevista l’accoglienza dei colleghi presenti nell’isola e successivamente sistemazione in struttura.
Seguirà la prima occasione di incontro con la guida Daniele Stuppa che ci accompagnerà e ci permetterà di approfondire il programma della settimana che trascorreremo sull’isola per poi partire alla scoperta di Pantelleria con la prima tappa presso il sito archeologico dei Sesi, necropoli dell’antico villaggio dell’Età del Bronzo di Mursia. È da qui che inizieremo ad entrare in contatto con la storia dell’isola e nello specifico con il primo popolo insediatosi a Pantelleria per l’estrazione dell’oro nero dell’antichità: l’ossidiana.

Si tratta di una breve escursione non impegnativa di circa 3 ore.

Rientro in struttura per la cena e pernottamento.


19 settembre 2021 – Il Bagno Asciutto – Grotta di Beninkulà

Il secondo giorno a Pantelleria inizia con una ricca colazione e poi… tutti pronti per il primo percorso! Con i nostri mini-bus raggiungeremo il punto di partenza del sentiero che permetterà di incamminarci per la Favara Grande dove osserveremo fenomeni di vulcanesimo secondario.
Dalla contrada di Scauri saliremo verso la Valle del Monastero, un grande cratere lavico e oggi culla per la coltivazione della vite ad alberello. Da qui poi raggiungeremo la Grotta di Benikulà che permetterà di farvi vivere un’esperienza unica: si tratta infatti di un bagno turco all’interno di una grotta naturale che sfrutta il vapore acqueo che fuoriesce da una fenditura nella roccia all’interno della grotta stessa.
Dopo questa sosta rilassante, proseguiremo sul percorso ai piedi della Montagna Grande per arrivare fino alla valle delle Favare dove letteralmente sentirete “il respiro dell’isola”. Si tratta dello stesso fenomeno che abbiamo incontrato nella Grotta di Benikulà ma questa volta a cielo aperto. Anche qui sono infatti presenti ampie fenditure da cui fuoriesce vapore acqueo. Un luogo magico, ancestrale, quasi mistico che ci offrirà l’opportunità di sostare per un pic-nic con prodotti locali.
Dopo la sosta proseguiremo per raggiungere il luogo di incontro e per il rientro in mini-bus in struttura.
Rientro nel primo pomeriggio, cena e pernottamento.

La durata dell’escursione è di circa 4.30 h, per una lunghezza di 10 km e 450 metri di dislivello (difficoltà E)


20 settembre 2021 – La Montagna Grande

Dopo la colazione partiremo per il secondo percorso in mini-bus fino alla contrada di Sibà, l’ ultimo paesino abitato prima di raggiungere la Montagna Grande, la vetta più alta dell’isola s.l.m. 836.
Il percorso si sviluppa all’interno della pineta naturale e da qui attraverso una panoramica salita conquisteremo la vetta da cui si si gode una vista a 360 gradi sull’isola e sul cratere di Piana Ghirlanda.
Sarà questo il nostro luogo di sosta per un pic-nic prima di continuare verso Monte Gibele, seconda montagna dell’isola per altezza che raggiungeremo scendendo di livello. Da qui partiremo poi per il Cappereto Bonomo, uno degli esempi di coltivazione eroica più importanti dell’isola. Il cappereto è proprietà dell’omonima azienda Bonomo Emanuela dove sosteremo per la degustazione dei prodotti dell’agricoltura Pantesca tra cui anche vini e passiti.
Rientro in struttura, cena e pernottamento.

L’escursione ha una durata di circa 6.30h, con una lunghezza di 11 km e un dislivello positivo di 950 metri (difficoltà E)


21 settembre 2021 – Giro dell’Isola in barca

E’ vero che siamo dei camminatori ma non dimentichiamo di trovarci su un’isola e quale modo migliore per scoprire le sue coste se non un giro dell’isola in barca?
Dopo la colazione ci dirigeremo infatti al porto di Pantelleria per iniziare questa giornata all’insegna del mare e del relax. Il giro completo dell’isola ci permetterà di visitare numerose calette come quella di Nikà con le sue tiepide acque termali, rimanendo affascinati dal colore dei fondali e dallo spettacolo della costa che offre imponenti falesie e numerose grotte. Saranno diverse le occasioni in cui sostare per fare il bagno e per praticare lo snorkeling senza tralasciare la sosta per il piccolo pranzo a bordo.
Intorno alle 16.00 si rientra in porto alla volta della struttura ricettiva.
Rientro nel pomeriggio, cena e pernottamento.

L’escursione ha una durata di circa 6.30h, con una lunghezza di 11 km e un dislivello positivo di 950 metri (difficoltà E)


22 settembre 2021 – Il Lago di Venere

Torniamo a camminare, dopo la colazione saremo pronti per il terzo percorso, una emozionante escursione che ci condurrà al Lago di Venere.
Dai piedi della Montagna Grande e dal paesino di Sibà, che abbiamo già conosciuto all’inizio del secondo percorso, attraverseremo la colata lavica del Gelfiser, una chiara prova dell’attività vulcanica dell’isola e che ha dato vita a questo canyon naturale unico. Raggiungeremo da qui il Lago di Venere, un cratere vulcanico che ha creato un bacino naturale con un ecosistema unico al mondo. Ci si potrà rilassare immergendosi nei piccoli bacini con acque calde o cospargendosi il corpo con fango naturale considerato un ottimo trattamento per il benessere della pelle.
Il Lago di Venere è uno dei posti più suggestivi dell’isola, una vera e propria SPA a cielo aperto. Un luogo unico che ci farà da cornice per il nostro pic-nic. Dopo la sosta e il relax rientreremo in struttura per la cena e il pernottamento.

L’escursione dura circa 5.30 h, con una lunghezza di 9 km e un dislivello positivo di 350 m (difficoltà E).


23 settembre 2021 – Cuddia delle Ginestre

Nel quarto giorno, dopo la colazione, andremo alla scoperta di Cuddia delle Ginestre, dirigendoci verso il versante Est dell’isola. Dalla Contrada di Kamma saliremo verso Cuddia del Gallo sfruttando le antiche mulattiere che un tempo permettevano ai contadini dell’isola di raggiungere i propri terrazzamenti. Ci troveremo immersi nella piccola contrada di Mueggen, una delle culle della coltivazione dello Zibibbo, caratterizzata dalla macchia mediterranea ed in particolare da piante di Ginestra odorosa che ci faranno da contorno. Raggiungeremo da qui la contrada di Bugeber e percorreremo il sentiero che attraversa la colata lavica del Kaggiar fino ad intersecare il vecchio sentiero romano, che ci condurrà alla nostra meta finale ovvero Punta Spadillo. Sarà questo il luogo del nostro ormai abituale pic-nic. In questo punto potremo osservare il Museo Vulcanologico e il Faro di Punta Spadillo e se questo non vi sembra abbastanza allora scenderemo a rinfrescarci presso il Laghetto delle Ondine. Si tratta di una curiosa depressione sulla costa che crea una piscina naturale dai colori caraibici che vi faranno restare a bocca  aperta!

Rientro nel pomeriggio, cena e pernottamento.

Questa escursione dura circa 5 h, ha una lunghezza di 9 km con un dislivello positivo di 450 m (difficoltà E)


Pantelleria direzione Cuddia

24 settembre 2021 – La Balata dei Turchi

Dopo la colazione raggiungeremo la contrada di Rekale da dove avrà inizio questa
escursione ad anello. Il percorso inizierà tra i vigneti di Cuddia Attalora e Piana del Barone, attorniati da bosco e macchia mediterranea. Da qui punteremo verso il mare per raggiungere le stupende calette di dietro isola, Punta li Marsi e Balata dei Turchi. Qui sarà possibile ammirare l’ossidiana in una stratigrafia a parete che rende chiaramente l’idea del processo geologico di costituzione dell’isola. Sarà possibile rilassarsi con un bagno e, attorniati dalle falesie caratterizzate dalle diverse sfumature di colore che hanno determinato le varie colate laviche, ripartiremo per la contrada di Rekale lungo un sentiero che ci condurrà attraverso la falesia di Salto della Vecchia, uno strapiombo sul mare dalla vista mozzafiato. Prima del rientro concluderemo le escursioni della settimana con una degustazione di Passito presso la Cantina Dietro Isola.

Rientro nel pomeriggio, cena e pernottamento.

L’escursione dura 6.30 h, ha una lunghezza di 14 km e un dislivello positivo di 500 m (difficoltà E).


25 settembre 2021 – arrivederci Pantelleria

Eccoci arrivati al giorno della partenza. L’isola ormai vi avrà già stregato e sicuramente starete già programmando una nuova esperienza a Pantelleria. Dopo la prima colazione, tempo a disposizione per le ultime passeggiate o gli ultimi bagni. All’orario convenuto trasferimento verso l’aeroporto e partenza per il luogo convenuto e …. FINE DEL VIAGGIO!


La quota comprende:

  • Volo con partenza dalle principali città italiane
  • Franchigia bagaglio da stiva e oneri aeroportuali
  • 7 pernottamenti presso un Residence Green per garantirvi una completa immersione nella natura
  • Trattamento di mezza pensione
  • Degustazioni di prodotti tipici come da programma
  • Presenza di ns accompagnatore
  • Assicurazione medico bagaglio – Covid Free

La quota non comprende:

  • Spostamenti per raggiungere le località
  • Pasti e bavande dove non indicato
  • Tassa di soggiorno se prevista
  • Mance e tutto ciò non espressamente indicato nella quota comprende


Vuoi maggiori informazioni per partecipare a questo tour di gruppo o per personalizzarlo in base alle tue esigenze e desideri?

Compila il modulo qui sotto e ci metteremo subito in contatto con te!


    Nome:

    Email:

    Telefono:

    Città di partenza:

    Messaggio:

    Informativa privacy

    Scusa l'interruzione ma...

    Abbiamo una sorpresa per te!

    Un EBOOK di 139 pagine con 18 esperienze di viaggio tutte da scoprire.

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER per riceverlo ora!