Novembre 2022 – Trekking Bosco del Sasseto e dintorni: il foliage tra fiaba e realtà

Hai mai sognato di vivere il foliage immerso in un’atmosfera incantata, dove una pioggia di malinconiche foglie che si adagiano al suolo accompagnano il rumore dei tuoi passi? Chiudi gli occhi e prova ad immaginare di trovarti circondato da imponenti alberi millenari, che vegliano dall’alto sul tuo percorso. Immagina le loro chiome intrecciarsi e confondersi l’una dentro l’altra creando un armonico intreccio di rami e foglie sopra la tua testa.

Ascolta il silenzio della natura che rallenta in vista del prossimo inverno, che ritrova la quiete dopo la frenesia dei mesi estivi. Respira a pieni polmoni i suoi profumi intensi ed inebrianti, di foglie e di muschio. Lascia che la tua pelle provi ancora una volta il piacere del tepore dei raggi del sole, prima di coprirsi per la stagione più fredda.

Benvenuto al bosco del Sasseto, nella stagione più affascinante dell’anno!

DAL 04 AL 06 NOVEMBRE 2022


Vieni a scoprire con noi il silenzio della natura e i colori del bosco

Bosco del Sasseto | Borgo di Torre Alfina | Eremo di Poggio Conte | Vitozza | Valle della Lente

Speciale Week End Green 3 giorni/2 notti

Quota individuale di partecipazione: 390€

Supplemento camera singola: 80€ (diamo anche la possibilità di condividere la camera)

NESSUNA PENALE PER CANCELLAZIONE CAUSA DECRETI COVID

Programma di viaggio

04 novembre 2022 – Bosco del Sasseto – Borgo di Torre Alfina

Eccoci arrivati al nostro primo giorno di trekking insieme! Ci ritroveremo verso le ore 10.00 all’hotel ‘La Fortezza’ di Sorano che ci ospiterà in queste due notti.

Oggi andremo alla coperta di uno dei tesori naturali più belli dell’Italia centrale: il Bosco del Sasseto. Si tratta di un bosco monumentale, composto cioè di imponenti alberi dalle origini antichissime. Un intricato gioco di rami e foglie crea meravigliose chiome, un tetto naturale perfetto sopra le nostre teste. I giganteschi e sinuosi tronchi che sostengono queste chiome, raccontano la storia di un territorio molto ricco e fertile, dal passato incerto che si perde nella notte dei tempi.

Il bosco è anche riserva integrale e può essere visitato solo con l’accompagnamento dei una delle guide autorizzate. La nostra fidata guida, Elena, è anche questo! Insieme a lei scopriremo le origini, il passato e la storia che riguarda questo bosco incantato che potrebbe essere tranquillamente il luogo dove è stata ambientata la fiaba di Biancaneve.

E non solo… avremo l’esclusiva occasione di visitarlo da soli, in un giorno in cui non è aperto al pubblico… Quale occasione migliore per godere dell’ultimo ballo della natura prima del riposo invernale?

Al termine della visita al bosco, che dura circa due ore e mezza, ci sposteremo per visitare l’incantevole Borgo di Torre Alfina, e ammireremo anche il Castello, dimora del proprietario del bosco nonché edificio di una bellezza particolare ed elegante, che merita sicuramente una sosta!

Al termine ella visita ci dirigeremo a Sorano, verso la meravigliosa fortezza che ci ospiterà per la notte. Sarà anche l’occasione di fare una visita guidata nel centro storico di questo piccolo e pittoresco paesino che ha ancora molto da raccontare a chi sa mettersi in ascolto.


05 novembre 2022 – Eremo di Poggio Conte

Per la giornata di oggi abbiamo pensato all’Eremo di Poggio Conte, che si trova al termine di un percorso battuto che costeggia il fiume Fiora.

L’Eremo nasconde cascate, passaggi segreti e una storia ricca di leggende e mistero che non aspetta altro che essere scoperta!

Durante l’esperienza proponiamo una degustazione di prodotti tipici presso un’azienda agricola per conoscere un po’ più da vicino anche la tradizione enogastronomica di questa zona, che non può e non deve essere trascurata!

Al rientro avremo un po’ di tempo per passeggiare tra le pittoresche vie di Sorano, per sbirciare dentro ai numerosi negozietti che popolano questo centro abitato o semplicemente per rilassarsi sorseggiando un aperitivo prima della deliziosa cena che ci aspetta.


06 novembre 2022 – Vitozza e la valle della Lente

E’ già arrivato l’ultimo giorno di questo appassionante trekking insieme!

Raggiungeremo in auto il paese di San Quirico, punto di partenza di questo trekking, dove lasceremo la macchina parcheggiata per poterla poi comodamente riprendere per rientrare a casa dopo il pranzo, al termine del trekking.

Per la giornata di oggi abbiamo pensato alla visita di Vitozza, ‘la città perduta’, il più grande insediamento rupestre del centro Italia. Insieme ad Elena conosceremo meglio la sua storia e le vicende storiche che l’hanno vista protagonista e che hanno segnato in maniera indelebile questo territorio.

Immerso in una natura dirompente, qui scorre anche il fiume Lente, che costeggeremo per alcuni tratti e il cui sottofondo gorgogliante ci accompagnerà dolcemente, tra i sentieri immersi nel bosco colorato che si prepara al riposo invernale.

Al termine di questo percorso ci concederemo un ultimo pranzo insieme, per deliziarci ancora una volta dei piatti della tradizione maremmana.

Ed ora… E’ già arrivato il momento di salutarci, ma non prima di esserci dati appuntamento al prossimo trekking insieme!


La quota comprende:

  • 2 notti in un b&b di categoria 2 stelle sup
  • Trattamento di pernottamento e colazione in hotel
  • Cene previste in ristorante con bevande incluse
  • Lunch Box per il secondo e terzo giorno
  • Presenza di una guida naturalistica per tutta la nostra permanenza
  • Accompagnatore di Scoprire il Mondo
  • Assicurazione medico bagaglio annullamento – Covid Free

La quota non comprende:

  • Mance e tutto ciò non espressamente indicato nella quota comprende

Vuoi maggiori informazioni per partecipare questo tour di gruppo o per personalizzarlo in base alle tue esigenze e desideri?

Compila il modulo qui sotto e ci metteremo subito in contatto con te!


    Nome:

    Email:

    Telefono:

    Città di partenza:

    Messaggio:

    Informativa privacy

    Scusa l'interruzione ma...

    Abbiamo una sorpresa per te!

    Un EBOOK di 139 pagine con 18 esperienze di viaggio tutte da scoprire.

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER per riceverlo ora!