Marzo 2023 – Trekking GIORDANIA: a passo lento tra pungenti spezie e profumi d’incenso

Chiudi gli occhi ed immagina: è sera, il cielo vira dal rosa al grigio accogliendo la prima oscurità, e davanti a te sfila silenziosa una carovana di beduini che, lentamente, percorrono le stesse vie rimaste intatte nei millenni e che furono utilizzate sin dall’antichità per favorire i commerci tra Oriente ed Occidente.

E sono proprio queste le strade che anche noi percorreremo in questa settimana a passo lento, tra storia, leggende e cultura, per respirare un po’ di quell’atmosfera antica e magica che questa terra sa regalare ancora oggi.

Avremo l’occasione di dormire nel deserto, insieme ai beduini, per immergerci completamente nelle culture e nelle tradizioni della Giordania più vera… sei pronto per partire con noi?

Data partenza

DAL 19 AL 25 MARZO 2023


Vivi l’emozione di camminare tra deserti di sabbia rossa e di pietra nera, profondi canyon e valli verdeggianti, rocce rosa, viola e gialle, un gioco di colori unico al mondo… ti sembrerà di aver messo piede in un dipinto.

Amman | Dana | Mansoura | Furon | Ghbour Whedat | Petra | Amman

Pacchetto Trekking: 7 giorni/6 notti

Quota individuale di partecipazione: 1890€

Supplemento camera singola: 180€

Programma di viaggio

19 marzo 2023 – Italia – Amman

Ecco arrivato finalmente il giorno che tanto attendevamo! Dopo il disbrigo delle pratiche aeroportuali siamo pronti per partire con il nostro volo che ci poterà finalmente in Giordania, all’aeroporto Queen Alia International. Al nostro arrivo, dopo aver recuperato i bagagli, ci sarà il transfer ad aspettarci e che ci accompagnerà al hotel di Amman dove pernotteremo.

Il trasferimento dura circa un’ora ma dipende molto dall’intensità del traffico.

Dopo esserci sistemati nelle nostre camere ed esserci un po’ riposati è ora di cena, il primo momento in cui ci siederemo insieme attorno ad un tavolo per conoscerci meglio, scambiandoci le prime impressioni su questo Paese e le aspettative per i giorni che ci attendono.

Dopo la cena ci aspetta il meritato riposo in vista dei giorni piuttosto intensi che ci aspettano!


20 marzo 2023 – Amman-Dana-Trekking da Dana a Mansoura

Stamattina la sveglia suona presto! Dopo una ricca colazione siamo pronti per partire verso l’inizio del nostro trekking in Giordania. Il transfer che ci porterà fino a Dana impiegherà circa due ore e mezza. Sarà un’ottima occasione per iniziare a conoscere i compagni che ci circonderanno durante questi giorni o… per fare un altro pisolino 😊!

In questo primo giorno incontreremo anche la guida locale parlante inglese che ci accompagnerà in questi giorni ed anche il beduino che, insieme al suo asinello, affronterà questi primi giorni di trekking insieme a noi e che ci seguirà per fornirci supporto in caso di necessità o problemi.

Una volta raggiunta Dana il nostro trekking ha inizio! Qui potremo ammirare i differenti paesaggi della Riserva della Biosfera: dalle alte falesie a depressioni che raggiungono anche i -50 metri sotto il livello del mare, questo luogo è indubbiamente uno dei gioielli della Giordania. Diversità di paesaggi significa anche diversità di flora e fauna, che con un po’ di fortuna avremo modo di incontrare in questi giorni in cammino.

Al termine di questa giornata ci accamperemo in un campo tendato nella zona di Mansoura dove trascorreremo la notte dopo aver condiviso la cena davanti ad un fuoco scoppiettante, raccontandoci le emozioni di questa prima giornata che volge al termine!

Durata: 5-7 ore

Distanza: 15 km

Dislivello positivo: 260 metri

Dislivello negativo: 690 metri


21 marzo 2023 – Mansoura-trekking fino a Furon passando da Ras Al Feid

Buongiorno! Dopo aver ben riposato eccoci pronti per proseguire nel nostro trekking che oggi ci condurrà fino a Furon. Il percorso di oggi è piuttosto sfidante, ma vi garantiamo che la soddisfazione, quando toglieremo gli scarponcini al termine della giornata, sarà tanta ed ogni sforzo sarà stato ripagato!

Inizieremo con una salita che dura circa un’ora e che ci porterà ad ammirare le bellissime montagne Sharah e l’immenso deserto Wadi Araba. La loro vista ci terrà compagnia fino all’arrivo al campo tendato di Al Furon dove potremo concederci una tazza di the chiacchierando e riposandoci fino all’ora della nostra meritata cena!

Durata: 5-7 ore

Distanza: 15 km

Dislivello positivo: 563 metri

Dislivello negativo: 173 metri


22 marzo 2023 – Furon – trekking fino a Ghbour Whedat

Eccoci arrivati al terzo giorno di quello che è uno dei nostri viaggi esperienziali più amati da tutti! Stamattina partiamo dal campo tendato di Furon per raggiungere Ghbour Whedat passando attraverso Ras Al-Feid. Questo affascinante percorso ci condurrà attraverso uno degli angoli più remoti e selvaggi della Giordania.

Qui le scure montagne Sharah saranno la nostra cornice, sulle antiche vie percorse dai pastori beduini. Seguiremo i loro profili che si susseguono uno dopo l’altro salendo verso l’alto per poi precipitare in profondi canyon. Insomma, si tratterà di una giornata ad alto impatto emozionale, letteralmente circondati da questa natura antica e misteriosa.

Verso la parte finale risaliremo gradualmente su un altopiano per ammirare il deserto sottostante fino a raggiungere la nostra destinazione: il campo tendato di Ghbour Whedat dove ad attenderci ci aspettano un buon te e la cena che, come di consueto, ci riunirà per scambiarci le impressioni sulla giornata appena trascorsa.

Durata: 8-10 ore

Distanza: 17,1 km

Dislivello positivo: 750 metri

Dislivello negativo 920 metri


23 marzo 2023 – Ghbour Whedat – trekking fino a Piccola Petra

Dopo la giornata trascorsa ieri in uno dei luoghi più remoti della Giordania, il trekking di oggi ci porterà fino alla Piccola Petra in un crescendo di insediamenti urbani e abitazioni. Durante il percorso attraverseremo un campo beduino con i recinti in cui vengono allevate le pecore e le loro zone agricole.

Qui potremo anche ammirare alcune rovine della civiltà Nabatea che abitava questa regione: frantoi per uva e olive, acquedotti e altre antiche infrastrutture a testimonianza perenne di una società ricca e prospera che si è perduta nei millenni.

Arrivati alla Piccola Petra ne faremo una visita guidata, riscoprendo il suo antico splendore poiché era albergo sicuro dei commercianti che passavano su questa che era la ‘Via della Seta’. Un luogo di incontro di popoli e culture, a cavallo tra Africa ed Asia, tra Europa e mondo arabo.

Al termine della nostra visita, questa sera sarà il Campo Beduino ad accoglierci e coccolarci, in una tradizione di ospitalità che è sopravvissuta nei secoli.

La giornata di oggi ci ha regalato sicuramente molte emozioni e tantissimi ricordi da condividere durante la cena, in vista del nostro ultimo giorno di trekking vero e proprio che ci condurrà a Petra, le nostra destinazione finale!

Durante la serata non ci faremo mancare nulla, oggi è giovedi, giorno in cui Petra ti offre un’emozione mozzafiato che non perderemo. Immagina di vedere il sole scomparire lento, ma intorno a te non c’è buio. Infatti troviamo le luci di mille candele che illuminano le colonne del palazzo del faraone. Ci manca quasi il fiato, tutto è perfetto. Lo scenario è incredibile, chi avrebbe mai pensato che un capolavoro architettonico e naturale del passato potesse essere ancora più emozionante illuminato sotto un’altra luce?

Finalmente, seduti dinanzi a una delle più grandi meraviglie del mondo antico, illuminato da 1800 candele, possiamo realizzare l’unicità di quello che stiamo vivendo. I beduini, padroni di queste terre scolari, ci offrono un te caldo. Ci sentiremo speciali, invasi dall’accoglienza del popolo del deserto.

La pace è interrotta solo dagli spettacoli di musica tradizionale. Infatti, scoprirete che il dolce suono dei flauti e le leggende del cantastorie beduino, sono la colonna sonora perfetta per questo momento magico. Infine vale la pena scattare qualche foto ricordo, per quando una volta tornati a casa, avremo voglia di rituffarci in questa grande avventura notturna vissuta durante Petra by Night

Durata: 6-8 ore

Distanza: 14 km

Dislivello positivo: 610 metri

Dislivello negativo: 560 metri


24 marzo 2023 – Piccola Petra – trekking fino a Petra – Amman

Eccoci già arrivati al termine di questo trekking in Giordania che senza dubbio ci lascerà un’eredità importante in termini di emozioni e di ricordi da raccontare e da conservare gelosamente nel nostro cuore, nei nostri occhi e nella nostra mente.

Dopo colazione eccoci di nuovo pronti ad allacciare per l’ultima volta gli scarponcini e via… si va a Petra! Entreremo dalla porta sul retro, evitando la maggior parte dei turisti. Da qui il percorso digrada dolcemente verso Wadi Ghurab tra le montagne di pietra arenaria che probabilmente immaginavi già nella tua mente nel momento in cui questo itinerario ha catturato la tua attenzione, ancora prima di sapere che saresti partito con noi.

Seguendo la rotta Nabatea ci addentreremo in questi stretti vicoli che, nonostante siano stati resi recentemente più fruibili, risultano comunque piuttosto ‘complicati’ da affrontare.

Appena oltre, da una fenditura nella roccia, ecco apparire ‘Il Monastero’ di Petra, quello che abbiamo anelato di vedere per così lungo tempo. Eccolo finalmente davanti a noi! Le tracce dei nabatei ci condurranno poi giù fino all’antica Petra per poi portarci al famoso Siq, ai negozi ed ai ristori.

Dopo un po’ di tempo a disposizione per godere di questo spettacolo che ci siamo conquistati passo dopo passo, siamo pronti per rientrare ad Amman, in un viaggio di circa 3 ore, dove pernotteremo nell’hotel che ci aveva già ospitati la prima notte.

Distanza: 14 km

Durata: 5-7 ore

Dislivello negativo: 450 metri


25 marzo 2023 – Amman-Queen Alia International Airport – Italia

Purtroppo, dopo questi giorni carichi di emozioni e anche fatica, è arrivato il momento di tornare a casa! Ci dirigeremo quindi verso l’aeroporto distante circa un’ora, dove, dopo il disbrigo delle pratiche aeroportuali, riprenderemo il volo che ci riporterà in Italia con la soddisfazione di aver visto con i nostri occhi una delle sette meraviglie del mondo!

Arrivo in Italia in tarda serata e … FINE DEL NOSTRO TREKKING IN GIORDANIA!


Note Importanti:

Per la tipologia dei percorsi di alta difficoltà e per le condizioni climatiche, questo trekking in Giordania è considerato di media difficoltà. Si richiede allenamento, spirito di adattamento e di condivisione.

La quota comprende:

  • Volo con partenza da BERGAMO
  • Franchigia bagaglio da stiva e oneri aeroportuali
  • 2 pernottamenti in hotel ad Amman e 4 pernottamenti in campi tendati
  • Pensione completa
  • Acqua inclusa in tutti i pasti e durante il trekking
  • Guida locale parlante inglese durante tutta la durata del tour
  • Durante i giorni di trek saremo seguiti da una guida beduina con il suo asino
  • Interprete italiana
  • Accesso ai siti menzionati lungo il percorso
  • Ingresso e spettacolo Petra by Night
  • Accompagnatore di Scoprire il Mondo a disposizione per tutta la durata del soggiorno
  • Assicurazione medico bagaglio

La quota non comprende:

  • Le bevande non incluse nella quota comprende
  • Tassa di uscita dalla Giordania 15 Usd
  • Assicurazione facoltativa contro le penali di annullamento
  • Visto d’ingresso in Giordania
  • Mance e tutto ciò non espressamente indicato nella quota comprende


Vuoi maggiori informazioni per partecipare a questo tour di gruppo o per personalizzarlo in base alle tue esigenze e desideri?

Compila il modulo qui sotto e ci metteremo subito in contatto con te!


    Nome:

    Email:

    Telefono:

    Città di partenza:

    Messaggio:

    Informativa privacy

    Scusa l'interruzione ma...

    Abbiamo una sorpresa per te!

    Un EBOOK di 139 pagine con 18 esperienze di viaggio tutte da scoprire.

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER per riceverlo ora!