Un itinerario ad alto impatto emozionale: 7 giorni di benessere nella natura! Un’esperienza rigenerante per occhi e cuore che ti lascerà ricordi indelebili che racconterai per sempre.
Vivrai “da dentro” un ambiente ancora incontaminato e che deve essere preservato e tutelato. Per questo anche noi ci impegniamo a compiere scelte volte all’eco sostenibilità, preferendo tende glamping, Kote riscaldate a legna e rifugi forestali rinnovati ed attrezzati proprio per incontrare le esigenze dei viaggiatori che desiderano visitare questa zona con il minimo impatto ambientale.



DAL 02 AL 09 LUGLIO 2022
Scopri un’esperienza tutta green e a stretto contatto con la natura wild della Finlandia
Oulu | Atimatupa | Rytivaara | Lago Kouva | Hoikkalampi | Latvajarvi | Lapiosalmi | Latvajarvi | Oulu
Pacchetto Trekking Organizzato: 8 giorni/7 notti
Quota individuale di partecipazione: 1.490€
NESSUNA PENALE PER CANCELLAZIONE CAUSA COVID E DECRETI
Programma di viaggio
02 luglio 2022 – Milano / Oulu / Syote
Eccoci finalmente al nostro primo giorno insieme: emozionanti esperienze ci attendono a Nord.
Dopo il disbrigo delle pratiche aeroportuali siamo finalmente pronti per partire: direzione Lapponia, precisamente Oulu, dove una guida locale ci accoglierà in questo meraviglioso Paese e ci accompagnerà nelle circa due ore che ci separano dalla nostra prima tappa: il Parco Nazionale di Syote! Qui prenderemo subito possesso delle nostre camere ed inizieremo a conoscerci davanti ad un’ottima e rigenerante cena di benvenuto alla quale seguirà un briefing introduttivo. Approfitteremo infatti di questo primo momento insieme per cominciare a scoprire l’ambiente che ci circonda, esplorando con gli occhi e con il cuore le mappe che ci verranno consegnate. Sarà anche l’occasione per affrontare qualche punto importante riguardante la sicurezza in viaggio e presentare il concetto di ‘turismo sostenibile’, raccontando come noi lo mettiamo in pratica. E sai cosa ci aspetta al termine di questo briefing? Una corroborante sauna calda, per conciliare il sonno e prepararci alla nostra prima giornata nella natura finlandese!

03 luglio 2022 – Pytkyn pyrähdys – trail
Buongiorno viaggiatori! Stamattina si inizia a fare sul serio 😊 Dopo un’ottima colazione finlandese, a base di prelibatezze locali, il nostro tour parte dal Syote Visitor Center. Qui potremmo conoscere un po’ la storia e l’evoluzione negli anni di questo piccolo tesoro naturale… ma sarà solo l’introduzione all’esperienza che ci aspetta poco dopo. Un meraviglioso sentiero dall’atmosfera incantata, le cui origini se perdono nella notte dei tempi: chiudi gli occhi, respira a pieni polmoni, ascolta il rumore dei tuoi passi in questo silenzio che sembra irreale e… semplicemente lasciati trasportare.
Durante il percorso ci soffermeremo in particolar modo in tre punti che danno la misura della magnificenza del territorio che scopriremo in questa settimana insieme, rendendo il pranzo all’aria aperta anche un momento per scambiarci le prime impressioni.
Al nostro rientro, dopo la cena, per chi lo desidera è anche possibile fare una sauna oppure un tuffo nell’incantevole lago che si trova poco distante dalla Taiga Cabin dove pernotteremo.
Distanza percorsa: 15 km ca.

04 luglio 2022 – Rytivaara trail
Anche oggi la giornata inizia all’insegna del gusto! Dopo l’ottima colazione siamo pronti per allacciare gli scarponcini e ripartire. Raggiungeremo il punto di partenza del sentiero Rytivaara e da qui ci addentreremo nella natura di questa parte di Lapponia che vive ancora un tempo lento fatto di mezzadri coraggiosi che coltivano queste terre e un profondo rispetto verso l’ambiente ed i suoi equilibri. Sarà l’occasione per entrare dentro alla cultura dei prati che si trovano qui come anche alle tradizioni relative alla pesca, dato che qui l’acqua è un elemento costante.
Il percorso ci riporterà quindi al punto di partenza e la giornata proseguirà con la cena e la sauna (per chi lo desidera)… Prepariamoci perché da domani ci attende un trekking di tre giorni e due notti in tenda!
Distanza percorsa: 10 km ca.

05 luglio 2022 – Toraslampi trail: Syöte Visitor Ceneter – Toraslampi pond
Dopo la gustosa colazione si riparte! Inizia la parte più insolita e divertente di questa settimana insieme! Direzione? … Il nostro punto di partenza del sentiero Toraslampi ovviamente! Durante il trekking conosceremo meglio l’utilizzo versatile di un territorio mutevole, fatto di lussureggianti pianure ed antiche foreste di abeti rossi.
Saliremo sulla collina di Ahmakallio da cui si ammirano alcuni dei panorami più belli e conosciuti di questo lembo di terra… Un’occasione unica ed emozionante per qualche scatto da portare a casa e da mostrare ad amici e parenti!
In questa zona non esistono delle strutture ricettive tradizionali, per cui, con l’aiuto e sotto la supervisione della guida, pianteremo le nostre tende (che sono tecniche, piuttosto semplici da montare) nei pressi di uno dei rifugi che si trovano in zona e trascorreremo qui la notte!
Distanza percorsa: 10 km ca.

06 luglio 2022 – Toraslampi – Ahmavaara
Iniziamo la nostra giornata, dopo colazione, camminando in collina in direzione Ahmatupa. Sarà un dolce saliscendi tra paesaggi incontaminati e davvero ‘fuori dal mondo’, dove provare l’emozione di rimanere in pace semplicemente con noi stessi.
Una sorta di percorso che ha l’obiettivo di ‘farci ascoltare’ di più… Quando siamo soli, tutti i nostri sensi sono più pronti, più reattivi. E ogni tanto è necessario ricordarci bisogna avere il coraggio di spezzare la routine anche semplicemente rallentando e ascoltando il nostro corpo: il cuore che batte più veloce, il respiro che si fa più forte… tutto intorno ci comunica qualcosa… Approfittiamo di questi chilometri per trovare un nuovo equilibrio e per trascorrere questa seconda notte in tenda. Probabilmente porremo maggiore attenzione, rispetto alla notte precedente, ai suoni e ai versi degli animali che popolano queste terre.
Distanza percorsa: 10 km ca

07 luglio 2022 – Ahmavaara – Visitor Center
Siamo ormai arrivati al sesto giorno in Finlandia. Oggi rientriamo al Visitor Center dopo tre giorni immersi nella natura finlandese. Dopo la colazione inizia il nostro percorso che ci condurrà tra le terre selvagge in direzione di quello che è il nostro punto finale. E saranno ancora la natura, le foreste incantate di abete rosso, i ruscelli ed i laghetti a farla da padrone.
Al nostro arrivo è previsto il pranzo al ristorante del Visitor Center e un po’ di tempo a disposizione nel pomeriggio, per rilassarsi oppure per fare un bagno nel laghetto prima della cena e del pernottamento nella Taiga Cabin.
Distanza percorsa: 10 km ca.

08 luglio 2022 – Kouroma Canyon
Eccoci arrivati all’ultima giornata di escursioni nella Lapponia finlandese. E siamo quindi arrivati al ‘gran finale’: oggi ci aspetta una delle più emozionanti e significative esperienze nella natura che ti potrebbe accadere in vita. Il magnifico ed imponente canyon di Kouroma, che raggiungeremo in bus dopo la colazione, ti darà la misura di quanto sia forte e potente la natura e di quanto l’era glaciale abbia contribuito a scolpire questo territorio, per renderlo lo splendente gioiello che noi tutti oggi possiamo avere la fortuna di scoprire e visitare. Lasciamoci avvolgere completamente da questa esperienza, intrappoliamo nei nostri occhi, nella nostra mente e nel nostro cuore le emozioni che tutto quello che ci circonda ci sta donando. Un’avventura come quella che abbiamo trascorso in questi giorni non si dimenticherà facilmente! Ne parleremo insieme davanti ad un ottimo pranzo cucinato in sul fuoco di una delle kote aperte per poi rientrare alla nostra cabin per il pernottamento.

09 luglio 2022 – Arrivederci Finlandia!
Purtroppo, dopo la colazione, è già arrivato il momento di partire in direzione Oulu, dove, dopo il disbrigo delle pratiche aeroportuali, ci aspetta il nostro aereo per riportarci in Italia.
Siamo sicuri di ritornare un po’ diversi da come siamo partiti, con un cuore carico di emozioni che dureranno nel tempo… Potrebbe quindi non essere un addio questo, ma un ‘arrivederci’, per vivere ancora molte avventure insieme in questo territorio che si trasforma in continuazione e che un po’ ha trasformato anche noi.

La quota comprende:
- Volo di linea Finair in classe economica con partenza da Milano Malpensa
- Franchigia bagaglio da stiva 23 kg e oneri aeroportuali
- Trasferimenti in arrivo e partenza dall’aeroporto di Oulu
- Guida naturalistica locale parlante italiano
- Trasporto bagagli tra le località del percorso
- Sistemazione in tende tecniche e cabin
- Trattamento di pensione completa con pranzi in formula pic-nic
- Tutte le attività indicate nel dettaglio dell’itinerario
- Equipaggiamenti necessari durante le escursioni
- Accesso a sauna e Spa come indicato nel programma
- Presenza di accompagnatore dall’Italia
- Assicurazione medico bagaglio – Covid Free
La quota non comprende:
- Spostamenti per raggiungere le località
- Pasti e bavande dove non indicato
- Tassa di soggiorno se prevista
- Mance e tutto ciò non espressamente indicato nella quota comprende