ISOLE FAROE: sulle tracce di antiche tradizioni e paesaggi incontaminati

DAL 06 AL 13 LUGLIO 2025

Scopri l'incanto delle Isole Faroe: un viaggio tra scogliere mozzafiato, natura selvaggia e villaggi pittoreschi sospesi nel tempo. Immergiti in un paesaggio unico dove mare e montagna si incontrano in uno spettacolo indimenticabile, e lasciati conquistare dall'accoglienza di un popolo legato alle tradizioni e alla terra. Le Isole Faroe ti aspettano per regalarti un'esperienza autentica, lontana dal mondo e vicino alla meraviglia

Torshavn | Eysturoy | Streymoy | Nolsoy | Sandoy | Mykines | Klaksvik | Kalsoy | Kunoy


4290€

A PERSONA

Pacchetto All Inclusive: 8 giorni/7 notti
Quota Individuale di partecipazione: 4.290

Supplemento Singola: 690€ 

Partenza da MILANO Malpensa

Esplora le Isole Faroe tra scogliere spettacolari, natura incontaminata e villaggi tradizionali, vivendo un’esperienza autentica in un luogo unico e ricco di bellezza 

PERCHE' QUESTO VIAGGIO:

  • Le Isole Faroe offrono un contatto profondo con la natura selvaggia dell’Atlantico del Nord. Villaggi remoti, scogliere a picco e panorami vasti permettono di ammirare una bellezza primordiale, sospesa nel tempo.
  • Dai villaggi dai tetti d’erba di Tjørnuvik e Gjógv alla cascata di Múlafossur, fino all’isola di Mykines con i suoi celebri puffini, ogni tappa offre scenari spettacolari e scorci fotografici unici.
  • Un’esperienza rigenerante per occhi e cuore che ti lascerà ricordi indelebili che racconterai per sempre.
  • Visiteremo villaggi storici come Kirkjubøur e Funningur  e scopriremo tradizioni millenarie 
  • Vivrai l’esperienza di scoprire le isole lontani dal turismo di massa permettendo di vivere il viaggio in completa connessione con la natura che ci circonda
  • Dormiremo in un  hotel tranquillo hotel di design con il tetto in erba naturale
  • Ci sarà la presenza di una guida esperta locale per un’esperienza completa e in sicurezza e di un accompagnatore di Scoprire il Mondo che sarà un punto di riferimento in viaggio con te 
  • Saremo un piccolo gruppo… solo 8 persone


4.290€

Vuoi maggiori informazioni per partecipare a questo tour di gruppo o per personalizzarlo in base alle tue esigenze e desideri?

    Nome:

    Email:

    Telefono:

    Città di partenza:

    Messaggio:

    Informativa privacy

    PROGRAMMA DI VIAGGIO

    DAY 01

    06 luglio 2025 - Partenza ... destinazione Torshavn - Isole Faroe

    Ci ritroviamo all’aeroporto di Milano Malpensa e, dopo i saluti e i preparativi, ci imbarchiamo per la partenza nell’orario convenuto. Il volo ci porta alle spettacolari Isole Faroe, dove atterriamo all’aeroporto di Vágar. Una volta arrivati, ci dirigiamo verso Tórshavn con un trasferimento di circa 45 minuti, attraversando un suggestivo tunnel sottomarino che ci dà un primo assaggio dell’architettura unica di queste terre.

    In base all’orario di arrivo, se il tempo lo permette, ci immergeremo subito nell’atmosfera della capitale con un piacevole City Walk tra le vie di Tórshavn, esplorando le stradine colorate e respirando l’aria fresca dell’Atlantico.

    A conclusione della giornata, ceniamo insieme e ci prepariamo per la prima notte di pernottamento, pronti per iniziare l’avventura.

    DAY 02

    07 luglio 2025 - Eysturoy e Streymoy

    Dopo una buona colazione, partiamo dall’hotel in direzione nord, pronti a scoprire alcune delle località più affascinanti dell’isola di Eysturoy, dove si trova anche la capitale. La nostra prima tappa è il piccolo villaggio di Tjørnuvik, un luogo da cartolina con le sue casette dai tetti d’erba che si affacciano su una splendida spiaggia. Qui, le onde si infrangono maestose, attirando anche alcuni surfisti che sfidano le acque fredde. Passeggiamo lungo la riva, ammirando le imponenti scogliere che si stagliano contro il cielo.

    Da Tjørnuvik proseguiamo verso l’isola di Streymoy, attraversando paesaggi mozzafiato fino a raggiungere Gjógv, un villaggio incantevole circondato da montagne scoscese. La caratteristica insenatura ripida, che il villaggio utilizza come approdo naturale, è perfetta per scattare qualche foto, catturando la bellezza selvaggia della natura faroese. Ci fermiamo a esplorare e magari scambiare qualche parola con gli abitanti, famosi per la loro ospitalità.

    L’ultima tappa ci porta a Funningur, considerato uno dei primi insediamenti delle Isole Faroe, dove ci lasciamo trasportare indietro nel tempo tra le sue case tradizionali e l’atmosfera antica che avvolge il luogo. Circondato da maestose montagne, questo villaggio ci offre una vista indimenticabile sul paesaggio incontaminato.

    Rientriamo quindi a Tórshavn, dove, se il tempo lo consente, ci attende una City Walk per esplorare le stradine del centro storico della capitale, tra negozietti locali e case variopinte.

    Infine, facciamo ritorno in hotel per una cena rilassante, ripensando alla giornata appena trascorsa, e pernottiamo.

    DAY 03

    08 luglio 2025 - Saksun e Nolsoy

    Questa mattina ci dirigiamo verso la remota e incantevole località di Saksun, una piccola gemma incastonata al fondo di una valle verdeggiante. Il paesaggio qui è fiabesco: una quiete surreale avvolge le colline che ci circondano mentre percorriamo il sentiero che ci conduce al villaggio. Raggiungiamo una delle più antiche fattorie delle isole Faroe, dove si respira la storia del luogo e si ammira una laguna mozzafiato che si apre davanti a noi, specchiando i colori del cielo. Qui ci fermiamo per scattare qualche foto, catturando l’essenza di questo angolo remoto, che sembra sospeso nel tempo.

    Dopo questa visita speciale, rientriamo a Tórshavn e ci prepariamo a vivere un’avventura unica: una traversata di 25 minuti in traghetto ci porta sull’isola di Nólsoy, che sorge come un piccolo avamposto roccioso di fronte alla capitale, sfidando le onde dell’oceano Atlantico. Al nostro arrivo, ci immergiamo in una passeggiata tra i suoi angoli più suggestivi, esplorando le casette colorate e ammirando i panorami vasti che si aprono sull’oceano. Qui si avverte la forza del mare e del vento, e ogni scorcio è una scoperta tra sentieri e colline.

    Dopo aver vissuto questo piccolo mondo a parte, torniamo a Tórshavn con il traghetto. La traversata serale è un momento perfetto per rilassarci e ammirare la vista della capitale che si avvicina. La serata si conclude con una cena conviviale, condividendo i racconti della giornata e l’entusiasmo per le meraviglie appena scoperte.

    DAY 04

    09 luglio 2025 - Sandoy e Kirkjubøur

    Oggi ci immergiamo nel cuore selvaggio dell’isola di Sandoy, un angolo delle Isole Faroe ancora poco esplorato e recentemente accessibile grazie a un tunnel sottomarino che ci collega direttamente a quest’isola suggestiva. Attraversato il tunnel, ci troviamo circondati da paesaggi mozzafiato, dove piccoli villaggi battuti dal vento, strade a picco sul mare e scogliere imponenti ci danno una sensazione di isolamento e libertà. È davvero come essere alla fine del mondo, con il fragore delle onde che risuona sulle rocce e il vento che sferza i campi.

    La nostra prima tappa è Dalur, un piccolo villaggio incastonato tra le montagne e il mare, dove la vita sembra scorrere in armonia con la natura. Da qui proseguiamo verso Husavik, un altro pittoresco borgo che ci regala una vista spettacolare sulle scogliere e le onde dell’oceano Atlantico. Infine, raggiungiamo Skopun, un villaggio famoso per ospitare la cassetta della posta più grande del mondo, un tocco curioso che aggiunge un po’ di originalità a questo luogo remoto.

    Sulla via del ritorno verso Tórshavn, facciamo una sosta nella storica località di Kirkjubøur, uno dei siti più importanti delle Faroe. Qui visitiamo la chiesa di Magnus, che risale al XIII secolo, e l’antico edificio di Røykstovan, una delle case in legno più antiche ancora abitate. Mentre esploriamo questo luogo ricco di storia, percepiamo l’atmosfera solenne e antica che avvolge le mura, immergendoci nelle radici della cultura faroese.

    Al termine della giornata rientriamo in hotel, dove ci attende una cena ristoratrice. Tra una portata e l’altra, ci godiamo il racconto delle esperienze appena vissute, prima di ritirarci per la notte.

    DAY 05

    10 luglio 2025 - Vagar e Mykines

    Questa mattina ci dirigiamo verso Vágar, un’isola che sembra uscita da una cartolina e che ospita alcuni dei paesaggi più iconici delle Isole Faroe. La nostra prima tappa è Gásadalur, un piccolo villaggio nascosto tra le montagne, famoso per la sua cascata Múlafossur. Ammiriamo l’acqua che si getta dalle scogliere direttamente nell’oceano, creando uno spettacolo che incanta e trasmette una sensazione di meraviglia e pace. Ci fermiamo a lungo, scattando foto e lasciandoci avvolgere dalla bellezza pura di questo angolo incontaminato.

    Proseguiamo verso il minuscolo borgo di Bøur, dove il tempo sembra essersi fermato. Le casette dai tetti d’erba e la vista sul maestoso isolotto di Tindhólmur rendono questo villaggio unico. Passeggiamo per le sue vie strette, respirando l’aria salmastra e godendo della serenità che permea ogni angolo.

    Infine, visitiamo la chiesa di Sørvágur, un edificio tradizionale con interni in legno e un’atmosfera raccolta, che ci permette di immergerci ancora di più nella cultura faroese.

    Nel pomeriggio, meteo permettendo, ci aspetta un’esperienza straordinaria: un’escursione a Mykines, una piccola isola remota conosciuta come paradiso dei puffini. Il viaggio in barca è un’avventura a sé, con il mare aperto che ci trasporta verso questo avamposto nell’Atlantico. Una volta sull’isola, camminiamo tra paesaggi selvaggi, dove i nidi di uccelli marini si mescolano alle viste spettacolari sull’oceano. L’isola ci offre uno scenario fuori dal mondo, dove possiamo perderci tra le scogliere e osservare i buffi puffini che popolano queste scogliere.

    Dopo una giornata così ricca di emozioni, rientriamo in hotel per la cena, pronti a condividere le immagini e i ricordi di questi luoghi unici, prima di ritirarci per il pernottamento.

    DAY 06

    11 luglio 2025 - Isole del Nord - Klaksvik, Kalsoy e Kunoy

    Questa mattina partiamo alla scoperta delle affascinanti Isole del Nord, dove ci attende una natura selvaggia e spettacolare, tra i paesaggi più remoti dell’arcipelago. Arriviamo nella cittadina di Klaksvík, un porto pittoresco incorniciato da montagne scoscese, che ci serve da base per esplorare due delle isole più affascinanti e impervie di questa regione: Kalsoy e Kunoy.

    Prendiamo un traghetto per raggiungere Kalsoy, conosciuta anche come “l’isola dei flauti” per via dei suoi stretti tunnel e le strade tortuose che la percorrono. Il paesaggio qui è unico, con montagne ripide e prati che si estendono fino alle scogliere, a picco sull’oceano. Visitiamo il villaggio di Trøllanes e facciamo una passeggiata fino al faro di Kallur, un luogo che sembra davvero ai confini del mondo, circondati solo dal suono del vento e dal mare sconfinato.

    Dopo questa immersione nella natura selvaggia di Kalsoy, ci dirigiamo verso Kunoy, l’isola che si erge imponente e austera con le sue montagne scoscese. Attraversiamo stretti tunnel e strade che sembrano scolpite nella roccia, assaporando l’autenticità e l’isolamento di questi luoghi, dove la vita quotidiana scorre ancora in armonia con la natura. La presenza dei pochi abitanti di queste isole riflette uno spirito indomito, resiliente come le montagne che li circondano.

    Al ritorno, ci imbarchiamo per un viaggio unico nel tunnel sottomarino che collega le isole del nord a quelle del sud: un tunnel lunghissimo, con tre uscite e persino una rotatoria sotterranea! Attraversare questa opera ingegneristica è un’esperienza in sé, un viaggio sotto l’oceano che sembra portarci letteralmente da un mondo all’altro.

    In serata, rientriamo in hotel, dove una cena rilassante ci attende. Mentre ceniamo, ricordiamo le emozioni vissute e la maestosità dei luoghi esplorati, prima di ritirarci per il pernottamento.

    DAY 07

    12 luglio 2025 - Suduroy

    Oggi ci imbarchiamo per una giornata speciale dedicata all’isola di Suðuroy, la più meridionale delle Isole Faroe. Raggiungibile solo con un traghetto, ci attende un viaggio di circa due ore attraverso l’oceano Atlantico. Mentre navighiamo, ci rilassiamo sul ponte, osservando l’acqua profonda e l’isola di destinazione che pian piano emerge all’orizzonte.

    Una volta sbarcati, Suðuroy ci accoglie con un’atmosfera incantata e paesaggi che sembrano sospesi nel tempo. Iniziamo la nostra visita con il faro di Akraberg, un piccolo edificio situato su un promontorio battuto dal vento. Da qui, ci troviamo circondati da scogliere vertiginose e panorami che si estendono fino all’orizzonte, regalandoci una sensazione di libertà assoluta.

    Proseguiamo poi verso il fiordo di Vágur, un’insenatura maestosa incorniciata da montagne e acque tranquille. Passeggiando lungo il fiordo, ci sentiamo parte di questo angolo selvaggio e incontaminato, dove il paesaggio sembra raccontare storie di un tempo lontano. La nostra prossima tappa è Fámjin, un minuscolo villaggio che custodisce la prima bandiera delle Faroe, un simbolo di identità e orgoglio per gli abitanti dell’arcipelago.

    Non manca una sosta nella cittadina di Tvøroyri, dove case colorate dipinte a mano ci danno un assaggio dello spirito caloroso di Suðuroy. Passeggiamo per le sue vie pittoresche, ammirando le abitazioni e magari fermandoci per un caffè, scambiando qualche parola con gli abitanti. Infine, raggiungiamo la spiaggia di Hvalba, un tratto di costa che sembra essere stato scolpito dai venti e dalle onde. Le sabbie scure e le rocce circostanti aggiungono un tocco drammatico a questo scenario.

    Dopo aver esplorato quest’isola unica, torniamo al porto per imbarcarci di nuovo sul traghetto, dove ceniamo a bordo durante il viaggio di ritorno. Rientriamo infine in hotel, con il cuore pieno delle immagini di Suðuroy e della sua bellezza incantevole, pronti per una notte di riposo dopo un’altra giornata indimenticabile.

    DAY 08

    13 luglio 2025 – Torshavn e... rientro in Italia

    Oggi si conclude il nostro straordinario viaggio attraverso le Isole Faroe, un’esperienza che ci ha permesso di esplorare un arcipelago unico, dove la natura incontaminata e il calore degli abitanti ci hanno fatto sentire parte di un mondo remoto e affascinante.

    Dopo la colazione e i preparativi, ci ritroviamo per il trasferimento dall’hotel all’aeroporto di Vágar. Durante il tragitto, osserviamo per un’ultima volta i panorami spettacolari che abbiamo ammirato in questi giorni, ripensando alle scogliere imponenti, ai villaggi colorati e alle avventure vissute in questo luogo magico. Ogni angolo delle Faroe ci ha regalato momenti indimenticabili e ci ha avvicinati a una cultura e a una terra che porta con sé una bellezza intramontabile.

    Arrivati in aeroporto, ci imbarchiamo per il volo di ritorno in Italia, dove atterreremo in tarda serata. Con il cuore e la mente pieni dei ricordi di questi giorni, portiamo con noi l’eco dei paesaggi e la sensazione di aver vissuto un’avventura unica, tra gli elementi e i confini del mondo e… FINE DEL VIAGGIO.

    LA QUOTA COMPRENDE

    • Volo di andata e ritorno da Milano Malpensa con volo di linea 
    • Tasse aeroportuali e franchigia bagaglio 23 kg inclusi
    • 7 pernottamenti presso Hotel Foroyar in camera con vista
    • Tutte le prime colazioni 
    • 7 cene a 3 portate incluso tè e caffè
    • Minivan esclusivo per l’intero soggiorno 
    • Tutti i passaggi traghetti come da programma
    • Tutti i passaggi tunnel come da programma
    • Biglietto traghetto Mykines e guida privata naturalistica per visitare l’isola
    • Tassa hiking inclusa
    • Driver guide parlante italiano per l’intero soggiorno
    • Assistenza tecnica durante tutto il soggiorno
    • Presenza di un Accompagnatore di Scoprire il Mondo e interprete lingua italiana
    • Assicurazione infortuni medico bagaglio  

    LA QUOTA NON COMPRENDE

    • Le bevande non incluse nella quota comprende
    • Assicurazione facoltativa contro le penali di annullamento 
    • Mance e tutto ciò non espressamente indicato nella quota comprende

    DA SAPERE...

    • Documenti Necessari: CARTA D’IDENTITA’
    • Chiusura prenotazioni: fino ad esaurimento disponibilità – posti limitati
    • Camere Singole: E’ possibile per chi lo desiderasse condividere la camera doppia con altra persona cosi da evitare il supplemento.
    • Capienza Gruppo: solo 7 partecipanti

    Vuoi ricevere maggiori informazioni per partecipare a questo tour di gruppo o per fare una richiesta personalizzata?