ISLANDA: luci magiche, fiordi e cascate ghiacciate
DAL 20 AL 27 FEBBRAIO 2024
Sogni di visitare l’Islanda ma i tour che trovi in giro non ti convincono perché sembrano spostare carovane di turisti? Sei invece alla ricerca di un’esperienza più intima, che ti permetta di connetterti a 360 gradi con la realtà che andrai a conoscere? Il nostro tour è quello che fa per te!
Keflavik | Akureyri | Myvatn | Eyjafiordur | Siglofjordur | Sky Lagoon | Circolo D'Oro | Reykjavik
3.690€
A PERSONA
Pacchetto All Inclusive: 8 giorni/7 notti
Quota Individuale di partecipazione: € 3.690
Supplemento camera singola: € 460
Partenza da MILANO MALPENSA
Dimentica autobus stipati di persone che visitano di corsa l’isola da nord a sud e parti con noi! Sette giorni, poche persone… ti faremo toccare con mano la vera essenza dell’Islanda, prediligendo un turismo slow, fatto di poche cose ma significative e coinvolgenti. Per apprezzare persone e paesaggi proprio come fa un islandese!



PERCHE' QUESTO VIAGGIO:
- Scoprirai Reykjavik attraverso un’intrigante escursione culinaria
- Avrai l’occasione di conoscere una zona dell’Islanda poco battuta durante l’inverno
- Proverai l’emozione di uscire in barca per avvistare qualche cetaceo
- Esplorerai villaggi rurali e chiesette dal fascino senza tempo
- Resterai a bocca aperta davanti alla cascata di Godafoss
- Ammirerai le formazioni di lava di Dimmuborgir, i crateri di Skutustadir e la zona geotermica di Hverarönd
- Camminerai nel paesaggio che ha fatto da sfondo a molti episodi della serie ‘Il Trono di Spade’
- Potrai immergerti nei bagni naturali di Myvatn
- Cenerai insieme ad una famiglia islandese: un’occasione unica di entrare in contatto con la cultura e le tradizioni locali, anche culinarie!
- Ti troverai contemporaneamente su due continenti!
- Aspetterai con ansia l’eruzione del geysir Strokkur
- Spalancherai gli occhi davanti alla bellezza del doppio salto della cascata di Gullfoss
- Scoprirai i segreti dell’energia geotermica
- Visiterai la penisola di Reykjanes con la sua natura selvaggia ed incontaminata
- Ammirerai le Scogliere di Valahnukur
3.690€
A PERSONA

PROGRAMMA DI VIAGGIO
Eccoci arrivati al grande giorno della partenza! Sarò l’occasione di conoscerci finalmente di persona ed iniziare ad intraprendere questo viaggio che abbiamo sognato a lungo. In serata partiremo quindi dall’aeroporto di Milano Malpensa che ci condurrà fino a Copenhagen, dove dormiremo nella zona dell’aeroporto, pronti a ripartire il mattino successivo alla volta della nostra destinazione: l’Islanda!
DAY 02
21 febbraio 2024: Copenhagen - Keflavik: benvenuti in Islanda!
Buongiorno cari viaggiatori! Oggi sarà una giornata intensa ed emozionante che inizia con un’ottima colazione che ci dà l’energia per iniziare la giornata!
Ci dirigiamo subito in aeroporto dove un volo di linea SAS ci conduce fino a Keflavik dove incontreremo la guida che ci accompagnerà durante tutta la settimana. Insieme andremo in hotel per fare il check in e prendere possesso delle nostre camere.
Ci attende poi un’esperienza piuttosto insolita (e per qualcuno inaspettata!) a Reykjavik: un tour culinario a piedi! Quale migliore occasione per entrare in contatto con la cultura islandese se non un’esperienza gastronomica?
Questo tour può essere tranquillamente considerato al pari di una cena: siamo certe che al termine sarete ben sazi e pronti per fare rientro in hotel, dove ci saluteremo per la notte!
Un buon riposo è proprio quello che ci serve anche in vista della giornata di domani, che si prospetta carica ed intensa.
DAY 03
22 febbraio 2024: nord Islanda - Akureyri
Dopo l’ottima colazione che anche oggi ci dà il buongiorno, ci spostiamo verso Akureyri, nella parte nord dell’isola.
Arriveremo nel pomeriggio per cui, una volta atterrati, ci dirigeremo verso l’hotel che ci ospiterà, per le pratiche di check in e per prendere possesso delle nostre camere.
Ci aspetta poi una gustosa cena in un ristorante locale, dove avremo modo di conoscerci un po’ di più e scambiarci le prime impressioni su questa terra incatanta.
DAY 04
23 febbraio 2024: Akureyri / Eyiafjördur - Whale watching
Anche oggi la giornata inizia con un’abbondante colazione. Al mattino ci concederemo del tempo per una passeggiata nella caratteristica cittadina di Akureyri, per scoprire come si svolge la vita nell’estremo nord di un paese artico. Il fulcro di questo affascinante paesino è la Akureyrakirka, la chiesa luterana le cui vetrate riccamente decorate letteralmente raccontano la storia e l’evoluzione del cristianesimo in Islanda.
La sua posizione privilegiata in cima ad una collina la rende un punto visibile da qualsiasi punto tu ti trovi. E’ un luogo verso cui gli abitanti possono sempre volgere lo sguardo per cercare sostegno o per condividere una gioia. Una sorta di ‘porto sicuro’ su cui poter sempre fare affidamento.
Un altro punto di interesse molto affascinante di Akyreyri sono i giardini botanici che ospitano e tutelano esemplari unici della flora di tutta l’isola.
Ecco che la situazione inizia ora a movimentarsi: dopo la tranquilla passeggiata che ha dato il via alla giornata si parte per il whale watching! Non vedi anche tu l’ora di ammirare da vicino i giganti del mare? Noi incrociamo sempre le dita e ci auguriamo di vedere tantissime balene ma si sa che la natura non si comanda. Non preoccuparti però, nel caso non riuscissimo ad avvistare i grandi cetacei lo spettacolo sarà comunque assicurato dal fascino dei paesaggi artici che potremo ammirare, oltre alla vista di Akureyri e dell’ Eyjafjörður, dal mare.
Una volta rientrati ci dirigeremo verso l’hotel per trascorrere la serata ed il pernottamento.
DAY 05
24 febbraio 2024: Akureyri / Myvatn / Akureyri
Buongiorno viaggiatori! Anche stamattina ci regaliamo una coccola con la prima colazione che ci attende dopo il risveglio.
La giornata di oggi è dedicata alla scoperta di villaggi rurali e chiesette del nord dell’Islanda: siate pronti con le vostre macchine fotografiche in mano e pronte a scattare! Vi aspettano alcuni degli scatti più memorabili che porterete insieme a voi al rientro da questo viaggio!
Effettueremo un’escursione nella zona di Myvatn dove, come prima cosa, ci fermeremo ad ammirare l’imponente cascata di Godafoss! Ma non sarà la sola bellezza di oggi… Anzi! Ci attendono le formazioni di lava di Dimmuborgir, i profondi crateri di Skutustadir e la zona geotermica di Hverarönd: resteremo affascinati dalla flora e dalla fauna di questa zona, così particolari e uniche, che fanno parte della ricchezza naturale dell’area. Pensa che questa zona è stata scelta come ambientazione della serie ‘Il Trono di Spade’ per tutto ciò che accade a nord del muro di ghiaccio. E qui potremo toccare con mano anche l’altra faccia dell’Islanda, quella fatta di acque calde e rigeneranti: non dovremo dimenticarci infatti il costume da bagno, per poterci lasciare avvolgere dal tepore dei bagni naturali di Myvatn.
Nel tardo pomeriggio faremo ritorno ad Akureyri. Avremo il tempo di rilassarci un po’ prima di essere ospiti di una famiglia finlandese che ci farà trascorrere una piacevole serata raccontando delle loro storie e delle tradizoni.
La fattoria inoltre si trova in una zona remota e priva di inquinamento luminoso: sarà questa l’occasione per ammirare l’aurora boreale danzare sopra le nostre teste?
Al termine di questa bellissima serata faremo ritorno nel nostro hotel per concederci una notte di meritato riposo.
DAY 06
25 febbraio 2024: Akureyri / Reykiavik
Buongiorno viaggiatori! Anche stamattina inauguriamo il nuovo giorno con un’abbondante colazione annaffiata da un buon caffè!
E’ ora di ripartire e lasciare il nord: in mattinata ci dirigiamo verso l’aeroporto e ci imbarchiamo sull’aereo che in poco tempo ci conduce nuovamente a Reykiavik.
Qui partiamo subito alla volta del Circolo d’oro: a Thingvellier, sede del più antico parlamento del mondo, si può osservare la spaccatura tra la faglia tettonica europea e quella americana!
Proseguiamo poi verso la zona dei geysir dove spicca il meraviglioso Strokkur che erutta regolarmente ogni 4-8 minuti… non ci resta che attendere!
L’ultima tappa di questa giornata è la cascata di Gullfoss , che si getta con un doppio salto in un canyon piuttosto stretto. Nelle giornate di bel tempo l”effetto wow’ è assicurato!
Dopo questa bellissima giornata è arrivato il momento di fare ritorno in hotel, dove ci attende la cena che sarà il momento ideale per fare il punto della giornata e preparaci a quella di domani, prima di salutarci per la notte.
DAY 07
26 febbraio 2024: Gullfoss - penisola di Reykjanes
Dopo la colazione che oramai ci coccola ogni mattina, questa giornata sarà dedicata inizialmente a capire come in Islanda viene sfruttata l’energia geotermica. In una serra locale capiremo come si riesce a coltivare ortaggi anche durante l’inverno scandinavo… Pronto ad ammirare dei pomodori dove proprio non te li aspetti?
Nel pomeriggio proseguiamo alla volta dell’interessante penisola di Reykjanes, un luogo poco conosciuto e poco turistico ma all’interno del quale potremo trovare luoghi di estrema bellezza, caratterizzati da una natura selvaggia ed incontaminata. Il più conosciuto abitante di questa zona è sicuramente il vulcano Fagadralsfjall che ha iniziato ad eruttare nuovamente nel 2021 dove tantissimi anni di silenzio.
Poco distante da qui si trova anche il centro più grande della zona. Grindavik, a soli 45 minuti dal Reykjanesviti: il faro più antico d’Islanda.
A breve distanza si incontrano anche le Scogliere di Valahnukur che arrivano fino alle Scogliere di Hafnaberg: qui troveremo un vero ponte che collega la placca Nordamericana a quella Eurasiatica.
In questa zona si trova anche la famosissima Laguna Blu dove andremo per rilassarci e trascorrere qualche ora di serenità nelle calde acque di questa splendida laguna.
DAY 08
27 febbraio 2024: arrivederci Islanda
Questa settimana insieme è volata… è già ora di rientrare a casa! Ma ritorniamo più ricchi, di amicizie, di emozioni e di esperienze. Siamo sicure che questo non sarà un addio ma un arrivederci, alla prossima avventura insieme in giro per il mondo!
Durante la mattinata è previsto il trasferimento in aeroporto e, dopo il disbrigo delle pratiche aeroportuali, il rientro in Italia.
LA QUOTA COMPRENDE
- Volo con linea SAS da Milano Malpensa
- Franchigia bagaglio da stiva 23 kg + bagaglio a mano
- Oneri Aereoportuali
- Trasferimenti aeroporto hotel aeroporto
- Una notte a Copenhagen in hotel 3 stelle zona aeroporto in pernottamento e prima colazione
- Guida locale in italiano
- Sistemazione in hotel 4 stelle in Islanda in pernottamento e prima colazione
- Un food tour a Reykjavik il giorno di arrivo
- Una cena tipica presso una famiglia islandese
- Uscita per avvistamento delle balene in barca
- Tutte le cene in ristoranti locali
- Ingresso alla famosa laguna blu
- Assicurazione medico/bagaglio
- Accompagnatore di Scoprire il Mondo
- Assistenza tecnica durante tutto il viaggio
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Assicurazione facoltativa Annullamento. Costo indicativo circa 70 € a persona
- Bevande ai pasti
- Mance e tutto ciò non espressamente indicato nella quota comprende
DA SAPERE...
- Documenti Necessari: Carta d’identità