Gennaio 2022 – Tra scrittura e natura: ciaspolata sulla PIANA DELLA MARCESINA sui passi di Rigoni Stern

“Ma ci saranno ancora degli innamorati che in una notte d’inverno si faranno trasportare su una slitta tirata da un generoso cavallo per la piana di Marcesina imbevuta di luce lunare? Se non ci fossero come sarebbe triste il mondo” (M. Rigoni Stern)

29 GENNAIO 2022


Scopri il programma

Pacchetto 1 giorno

Quota individuale di partecipazione: 65€

NESSUNA PENALE PER CANCELLAZIONE CAUSA COVID E DECRETI

A passo lento ci lasceremo avvolgere dalle atmosfere incantate dei boschi innevati di questa zona, conosciuta anche come ‘la piccola Finlandia d’Italia’

Asiago e il suo Altopiano hanno dato i natali e hanno visto crescere uno dei più importanti scrittori del nostro Novecento: Mario Rigoni Stern.

Tu lo conosci? Lo sai che a questa sua terra ha dedicato anche una serie di libri conosciuta come ‘La trilogia dell’Altopiano’. All’interno di quelle pagine si cela la spiegazione del rapporto tra uomo e natura in una terra dalla forte identità.

Accompagnati dalla nostra esperta guida, altrettanto innamorata di ‘casa sua’, andremo alla scoperta della Piana della Marcesina, tra sentieri innevati e boschi d’inverno che le hanno regalato il nome di ‘piccola Finlandia d’Italia‘. In omaggio al centenario della nascita dello scrittore leggeremo alcuni passi tratti dai suoi libri che riguardano questa zona, riconosciuta come una delle più fredde del Veneto (e anche d’Italia) nonostante la sua modesta altitudine. Con la mente ritorneremo a ‘inverni lontani’ con ‘il profumo di resina e i camini che fumano’… non sembra anche a te di sentire i ciocchi che, rassicuranti, scoppiettano e fanno compagnia nelle gelide notti invernali?

Nella candida atmosfera che ci circonda, tra ampi spazi e paesaggi mozzafiato a perdita d’occhio, ci lasceremo semplicemente trasportare dalle nostre emozioni, che cambieranno parola dopo parole e poi anche nel silenzio che la piana ci regalerà.

E per riscaldarci un po’ al termine dell’escursione, ci concederemo un buon pranzo con un piatto unico a base di prodotti del territorio: polenta, funghi, soppressa e formaggio ci attendono per riscaldarci corpo e anima. Sarà l’occasione giusta per raccontarci le impressioni e le suggestioni della mattinata appena trascorsa insieme.

Sarai dei nostri?

Attenzione: in caso di maltempo la ciaspolata sarà posticipata a sabato 05 febbraio.

LUOGO DI RITROVO PRESSO RIFUGIO VALMARON ENEGO raggiungibile con mezzi propri.

Su richiesta e con un minimo di 20 partecipanti si potrà aggiungere un servizio di trasferimento in bus privato con partenza base a Noale (VE) fronte agenzia Smile Travel

Possibilità di abbinare eventuale pernottamento da quotare a parte.

La quota comprende:

  • Passeggiata di circa 3 ore con guida naturalistica certificata
  • Noleggio ciaspole e bastoncini
  • Pranzo in un caratteristico locale montano con piatto unico a base di polenta funghi soppressa e formaggio
  • Dolce Bibita e Caffè
  • Presenza di accompagnatore Scoprire il Mondo
  • Assicurazione medico bagaglio – Covid Free

La quota non comprende:

  • Mance e tutto ciò non espressamente indicato nella quota comprende

Vuoi maggiori informazioni per partecipare a questo tour di gruppo o per personalizzarlo in base alle tue esigenze e desideri?

Compila il modulo qui sotto e ci metteremo subito in contatto con te!


    Nome:

    Email:

    Telefono:

    Città di partenza:

    Messaggio:

    Informativa privacy

    Scusa l'interruzione ma...

    Abbiamo una sorpresa per te!

    Un EBOOK di 139 pagine con 18 esperienze di viaggio tutte da scoprire.

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER per riceverlo ora!