Marzo Aprile 2023: TOSCANA:
Trekking tra le antiche città del tufo e vie cave etrusche
DAL 31 MARZO AL 02 APRILE 2023
Vieni a scoprire con noi un percorso attraverso borghi medioevali e vie cave etrusche
Sovana | Sorano | Vitozza | Pitigliano
470€
A PERSONA
Pacchetto: 3 giorni/ 2 notti
Quota Individuale di partecipazione: 470€
Supplemento camera singola: 110 €
Ritrovo: SORANO
Andiamo insieme alla scoperta di questa piccola parte di Toscana, l’antica Etruria, dove l’uomo e la pietra hanno stretto per millenni un saldissimo patto che ha permesso a scenografici percorsi semi sotterranei, antiche necropoli e numerose grotte di arrivare intatte fino ai nostri giorni.



PERCHE' QUESTO VIAGGIO:
- Scoprirai un angolo di Toscana in tutta la sua autenticità e con tutti i suoi segreti
- Degusterai e avrai modo di apprezzare i sapori locali: una vera e propria immersione a km 0
- 3 giornate di trekking dedicati alla scoperta delle bellezze naturali
- Pernottamenti previsti in una splendida struttura di charme: un’antica fortezza del XII secolo
- Tutti i pasti dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno: in ristorante alla sera e pic-nic lunch durante le escursioni
470€
A PERSONA

PROGRAMMA DI VIAGGIO
Eccoci finalmente arrivati al nostro primo giorno di questo intenso weekend di trekking nell’antica Etruria! Iniziamo dai pittoreschi boschi che circondano il borgo medievale di Sovana. Ci lasciamo avvolgere dalle fronde degli alberi che ci accolgono silenziosi e che lentamente ci accompagnano, attraverso le famose vie cave, alla necropoli etrusca scavata nel tufo, un materiale che ha da sempre un ruolo fondamentale nell’evoluzione urbanistica, e non solo, di questa zona. Qui ammireremo alcune tombe monumentali come quella della Sirena o la tomba Ildebranda. Non solo natura tra boschi incantati e gorgoglianti ruscelli quindi, ma anche storia e archeologia tra resti etruschi e colombari.
Per il pranzo ci spostiamo poi a Sovana, uno dei borghi più affascinanti della Maremma di cui, nel pomeriggio, faremo una visita guidata che ci permetterà di scoprire la storia e l’evoluzione di questo piccolo ma suggestivo paesino che avremo modo di esplorare in lungo e in largo.
Al termine della visita ci sposteremo nel vicino borgo di Sorano, dove si trova anche l’hotel, per la cena e per concederci una passeggiata serale tra i suoi vicoli prima di salutarci per la notte.
Mattina: Percorso ad anello
Circa 7 km
Facile (+/- 100 m dislivello)
DAY 02
01 aprile 2023 - Sorano, Vitozza e la Valle della Lente
Dopo una gustosa colazione per darci la carica, siamo pronti per partire!
Scendendo dall’incantevole borgo di Sorano conosciuto anche come ‘Matera della Toscana’, scavato nel tufo e arroccato su una rupe, inizieremo il nostro percorso che conduce a Vitozza, il più grande insediamento rupestre del centro Italia, con decine di casa-grotta e le rovine di due imponenti castelli. Questi reperti archeologici ci raccontano di un passato fiorente e di un’epoca in cui questo centro era un punto strategico per l’economia locale.
Il percorso per arrivarci è immerso nella natura: si costeggia infatti il fiume Lente, che scorre, a volte più veloce e a volte un po’ più lento, sul fondo di una profonda vallata tra la lussureggiante vegetazione, creando un luogo magico fatto di scroscianti cascate circondante da verdi felci e profumati muschi.
Al termine del trekking rientreremo a Sorano per la cena e con lo stomaco pieno di delizie ci racconteremo le impressioni e le suggestioni della giornata appena trascorsa insieme e ci prepareremo per quella di domani.
Percorso andata e ritorno Circa 15 km*
Mediamente impegnativo (+/- 200 m dislivello)
DAY 03
02 aprile 2023 - Pitigliano e le vie cave etrusche
Siamo già arrivati al nostro ultimo giorno insieme, ma ci manca ancora qualcosa di molto importante da vedere!
Dopo un ottimo caffè quindi, stringiamo bene i lacci dei nostri scarponcini e partiamo per un bellissimo trekking ad anello per scoprire i lati segreti della più famosa e bella tra le città del tufo. Attraverseremo il caratteristico borgo e poi scenderemo nella valle della Lente, il fiume che già ieri abbiamo imparato a conoscere e risaliremo lungo la lunga e suggestiva via cava di San Giuseppe per poi scendere nuovamente nel cuore della terra, costeggiando ripidi torrenti e risalendo poi per un percorso panoramico che ci condurrà fino al cuore del centro medievale di Pitigliano.
Al termine del trekking ci sarà il tempo per salutarci, dandoci appuntamento al prossimo viaggio insieme!
Percorso ad anello
Circa 10 km
Facile (+/- 100 m dislivello)
LA QUOTA COMPRENDE
- 2 notti in una struttura di charme nel cuore dell’antico borgo
- Trattamento di pernottamento e colazione in hotel
- Cene previste in ristorante con bevande incluse
- Lunch Box per il secondo e terzo giorno
- Presenza di una guida naturalistica per tutta la nostra permanenza
- Accompagnatore di Scoprire il Mondo
- Biglietti di Ingresso alla Necropoli
- Degustazione di prodotti tipici locali
- Assicurazione medico bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Assicurazione facoltativa Annullamento. Costo indicativo circa € 35 a persona
- Trasferimenti in direzione di Sorano
- Mance e tutto ciò non espressamente indicato nella quota comprende
DA SAPERE...
- Documenti Necessari: Carta d’identità
- Note Importanti: Gli itinerari indicati causa di condizioni atmosferiche e operative potrebbero subire delle variazioni nell’ordine delle attività.