Obidos (Portogallo) In Portogallo c’è un luogo speciale in cui ogni volta che ritorno faccio un sorprendente passo indietro nel tempo. E’ Obidos, un piccolo borgo medioevale che ha il...
Leggi tutto
Rosso: Cultura e Tradizione
Il rosso, simbolo di grande energia, passione e volontà, ti porta alla scoperta della cultura e delle tradizioni più autentiche di un paese.
Dal vivere in prima persona una delle più antiche e suggestive tradizioni giapponesi, la cerimonia del tè, al farti trascinare nella frenetica ed elettrizzante festa di San Patrizio durante la quale concerti, eventi culturali, parate, fuochi d’artificio, invadono le città irlandesi, trasformando strade e piazze in un immenso teatro in festa.
Esplora subito cosa ti riserva questo colore!
Le nostre idee di viaggio in Rosso
Tra storia e meraviglia nei borghi minori umbri
06/07/2021
Umbria (Italia) Devo ammettere di avere un vero e proprio debole per l’Umbria. Sarà forse per il fatto di essere stato uno dei primi viaggi organizzato “da grande”, in un...
Leggi tutto
Petra tra mito e realtà
31/05/2021
Petra (Giordania) La Giordania oggi un’oasi di stabilità in una regione piuttosto turbolenta. Questa caratteristica ha permesso di preservare fino a noi tesori di inestimabile valore e bellezza. La...
Leggi tutto
Alla scoperta del lato “rosa” della Serenissima
16/04/2021
Venezia (Italia) In occasione dell'8 marzo, Giornata Internazionale delle Donne, io e Giorgia abbiamo pensato di rendere omaggio proprio alle donne che hanno reso grande la Repubblica di Venezia negli...
Leggi tutto
La Maremma fra cultura e tradizione: i butteri
15/04/2021
Maremma Toscana (Italia) L’Italia cela al suo interno una miriade di segreti e antiche tradizioni che sono arrivate intatte fino ad oggi, attraversando secoli di storia senza subire mutamenti. Una...
Leggi tutto
Il Portogallo “dimenticato”: Evora e l’Alentejo
15/04/2021
Alentejo (Portogallo) L’Alentejo è una delle regioni del Portogallo, situata tra l’Algarve e la regione di Lisbona. Il suo nome significa “dietro al fiume Tejo” ed è (per ora) ancora...
Leggi tutto