Skip to content

Baccalà alla portoghese: 5 ricette autentiche da provare in Portogallo

Il baccalà alla portoghese è molto più di un semplice piatto: è una vera istituzione della cucina portoghese, una tradizione che affonda le sue radici nei secoli. Questo pesce, pur non essendo originario delle acque del Portogallo, è diventato uno degli ingredienti più amati e versatili della gastronomia locale.

Ma perché il merluzzo salato è così diffuso in Portogallo? Il motivo va ricercato nella lunga conservazione del baccalà, un elemento fondamentale per i marinai portoghesi nei secoli delle grandi esplorazioni. Grazie alle tecniche di essiccazione e salatura, il baccalà viene trasformato in un alimento essiccato perfetto per affrontare lunghi viaggi, contribuendo così a rendere il Portogallo un punto di riferimento per le ricette con il baccalà.

baccalà alla portoghese ristorante scoprire il mondo

Se viaggi a Lisbona, Porto o in altre città portoghesi, troverai il baccalà alla portoghese ovunque, in trattorie tipiche, ristoranti raffinati e persino nei mercati di street food. Si dice che esistano 365 ricette a base di baccalà, una per ogni giorno dell’anno. In questo articolo ti portiamo alla scoperta di 5 piatti di pesce imperdibili, che raccontano il legame tra cultura e cucina portoghese.

Piatti tipici di baccalà alla portoghese

Bacalhau à Brás: il baccalà con patatine e cipolla

Il Bacalhau à Brás è una delle ricette più iconiche del baccalà alla portoghese. Questo piatto nasce dalla creatività di un oste di Lisbona, che decise di sminuzzare il baccalà già ammollato e mescolarlo con patate tagliate a julienne, cipolla soffritta e uova strapazzate.

Il risultato è un piatto cremoso, saporito e incredibilmente sfizioso, dove ogni ingrediente si amalgama alla perfezione. Il segreto del Bacalhau à Brás è l’equilibrio tra la croccantezza delle patate fritte e la morbidezza del baccalà mantecato, insaporito con aglio e prezzemolo fresco.

Per accompagnare questo piatto, spesso si servono olive nere, che aggiungono un tocco di sapore mediterraneo.

Bacalhau com Natas: il baccalà con panna e besciamella

Tra le versioni più ricche e cremose del baccalà alla portoghese, il Bacalhau com Natas è un vero must. Si tratta di una ricetta tipica delle della cena della vigilia di Natale, molto amata dai portoghesi per il suo sapore avvolgente e la consistenza morbida.

Il baccalà viene prima lessato, poi sminuzzato e mescolato con cipolla, patate a cubetti e una generosa quantità di besciamella e panna. Il tutto viene poi cotto in forno fino a formare una crosticina dorata e croccante in superficie.

Questo piatto è perfetto per chi ama i sapori intensi e le consistenze morbide. Si accompagna bene con un bicchiere di vino bianco portoghese e una fetta di pane rustico.

Bacalhau à Lagareiro: il baccalà alla brace con abbondante olio

Il Bacalhau à Lagareiro è una delle ricette più semplici ma al tempo stesso più saporite del baccalà alla portoghese. Il segreto di questo piatto sta tutto nella cottura alla brace, che esalta il sapore del merluzzo e lo rende incredibilmente gustoso.

Il baccalà viene spennellato con abbondante olio d’oliva, aglio e foglie di alloro, quindi cotto sulla griglia fino a ottenere una consistenza morbida dentro e leggermente croccante fuori. Viene servito con patate novelle cotte in forno e olive nere, per un mix di sapori che rappresenta perfettamente la cucina portoghese.

Se ti capita di visitare una taverna tradizionale, non perdere l’occasione di assaporare questa delizia direttamente cotta su brace di legna.

Bacalhau à Gomes de Sá: il baccalà con patate e cipolla

Questa ricetta tipica prende il nome dal suo inventore, un commerciante portoghese del XIX secolo che ha saputo trasformare ingredienti semplici in un piatto molto ricco e saporito.

Il baccalà à Gomes de Sá prevede il baccalà già ammollato, tagliato a pezzi e cotto insieme a patate, cipolla e olive nere. Il tutto viene insaporito con prezzemolo, olio d’oliva e, talvolta, con un tocco di uovo sodo sbriciolato sopra.

L’equilibrio tra i sapori e la consistenza morbida del pesce lo rendono uno dei piatti di baccalà alla portoghese più amati dai locali.

Pataniscas de Bacalhau: il baccalà fritto in pastella

Se sei alla ricerca di uno street food o antipasto gustoso e irresistibile, le Pataniscas de Bacalhau fanno al caso tuo. Queste frittelle di baccalà alla portoghese sono perfette per un pranzo veloce o un aperitivo informale.

Il baccalà viene mescolato con una pastella di farina, uova e prezzemolo, quindi fritto in abbondante olio caldo fino a diventare dorato e croccante. Spesso viene servito con una salsa a base di pomodoro o con un contorno di fagiolo e insalata.

Le Pataniscas de Bacalhau sono un ottimo esempio della capacità della cucina portoghese di trasformare ingredienti semplici in piatti squisiti.

baccalà alla portoghese pietanze scoprire il mondo

Dove assaggiare il miglior baccalà alla portoghese

Se visiti Lisbona, non puoi perdere una cena al ristorante D’Bacalhau, uno dei locali più rinomati per assaporare il vero baccalà alla portoghese. Situato nella zona dell’Expo, offre un menu degustazione con diverse varianti di baccalhau, accompagnate da un ottimo vino portoghese.

Il consiglio è di condividere le porzioni, perché i piatti sono abbondanti e ricchi di sapore. Una cena in questo ristorante è l’occasione perfetta per portare in tavola la tradizione e immergersi completamente nei sapori mediterranei del Portogallo.

Scopri la cucina portoghese con un viaggio su misura

Il baccalà alla portoghese è solo una delle tante delizie che puoi assaggiare durante un viaggio in Portogallo. Se vuoi esplorare il paese attraverso i suoi sapori, lasciati guidare da chi conosce i migliori indirizzi e le esperienze più autentiche.

Contattaci per un viaggio su misura e lasciati conquistare dalle tradizioni culinarie del Portogallo. Tra piatti tipici, ricette con il baccalà e vini pregiati, sarà un’esperienza indimenticabile.

baccalà alla portoghese creocchette scoprire il mondo

articoli correlati

Europa

Hai mai sognato le isole norvegesi? Di navigare tra fiordi incantati, di passeggiare in villaggi di pescatori dove il tempo sembra essersi fermato, o di assistere allo spettacolo celestiale dell’aurora [...]

Europa

Cornovaglia, dove si trova e perché visitarla? Questa spettacolare regione, situata nel sud-ovest della Gran Bretagna, è una delle destinazioni più affascinanti del Regno Unito. Caratterizzata da scogliere a picco [...]

Europa

Sei pronto a scoprire l’isola di Karpathos? Benvenuto a Karpathos (in italiano Scarpanto), seconda isola del Dodecaneso, baciata dalle acque cristalline del Mar Egeo, dove il tempo sembra danzare al ritmo [...]

Galleria